UEFA Champions League 2020-2021 (fase a eliminazione diretta)

UEFA Champions League 2020-2021 - Fase a eliminazione diretta
UEFA Champions League 2020-2021 - Knockout phase
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione 66ª
Organizzatore UEFA
Date dal 16 febbraio 2021
al 29 maggio 2021
Partecipanti 16
Statistiche
Incontri disputati 29
Gol segnati 77 (2,66 per incontro)
Pubblico 14 110
(487 per incontro)
Cronologia della competizione
UCL 2019-2020 KP
UCL 2021-2022 KP
Manuale

La fase a eliminazione diretta della UEFA Champions League 2020-2021 si è disputata tra il 16 febbraio 2021 e il 29 maggio 2021. Hanno partecipato a questa fase della competizione 16 club: le due semifinaliste vincenti si sono sfidate nella finale di Porto (Portogallo).

Date

Tutti i sorteggi vengono effettuati nel quartier generale dell'UEFA a Nyon (Svizzera).

Turno Sorteggio Andata Ritorno
Ottavi di finale 14 dicembre 2020, ore 12:00 CET 16-17 e 23-24 febbraio 2021 9-10 marzo e 16-17 marzo 2021
Quarti di finale 19 marzo 2021, ore 12:00 CET 6-7 aprile 2021 13-14 aprile 2021
Semifinali 27-28 aprile 2021 4-5 maggio 2021
Finale 29 maggio 2021 allo Stadio do Dragão (Porto)

Formato

Partecipano alla fase a eliminazione diretta i 16 club che si sono classificati al primo o al secondo posto nei rispettivi gruppi della fase a gironi della UEFA Champions League.

Ogni turno della fase a eliminazione diretta, eccetto la finale, viene disputato in gara doppia (andata e ritorno), in modo che ogni squadra possa giocare una gara in casa. Si qualifica al turno successivo la squadra che nel computo totale realizza più gol. Se il risultato complessivo è di parità, viene applicata la regola dei gol in trasferta, grazie alla quale si qualifica la squadra che ha realizzato più reti fuori casa. Se permane la parità anche in questo caso, si disputano due tempi supplementari della durata totale di 30 minuti. La regola dei gol in trasferta viene nuovamente applicata dopo i tempi supplementari (vale a dire che, se il punteggio cambia durante i tempi supplementari e il risultato complessivo tra andata e ritorno è ancora di parità, si qualifica al turno successivo la squadra ospite in virtù del maggior numero di gol realizzati in trasferta). Se non viene realizzata alcuna rete nei tempi supplementari, il passaggio del turno viene deciso dai tiri di rigore. Nella finale, giocata in gara secca, se al termine dei tempi regolamentari il punteggio è di parità, si procede con la disputa dei tempi supplementari seguiti, eventualmente, dai tiri di rigore.

Il meccanismo dei sorteggi per ogni turno è il seguente:

  • nel sorteggio per gli ottavi di finale, sono "teste di serie" le 8 squadre vincitrici dei gironi di UEFA Champions League, mentre non sono "teste di serie" le 8 seconde di ciascun gruppo. Ogni club della prima fascia ("teste di serie") viene sorteggiato con uno della seconda fascia ("non teste di serie") e ha il diritto di giocare in casa la gara di ritorno. Agli ottavi di finale non possono incontrarsi squadre provenienti dalla stessa federazione o dallo stesso girone di UEFA Champions League;
  • a partire dal sorteggio per i quarti di finale in poi, non vi è più alcuna restrizione e possono incontrarsi tra loro anche club della stessa federazione.

Squadre

Legenda
Finalisti della UEFA Champions League 2020-2021
Semifinalisti
Eliminati ai quarti di finale
Eliminati agli ottavi di finale
Squadre Coeff
Bandiera della Germania Bayern Monaco 136.000
Bandiera della Spagna Real Madrid 134.000
Bandiera della Spagna Barcellona 128.000
Bandiera della Spagna Atlético Madrid 127.000
Bandiera dell'Italia Juventus 117.000
Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 116.000
Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 113.000
Bandiera della Spagna Siviglia 102.000
Squadre Coeff
Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 99.000
Bandiera della Germania Borussia Dortmund 85.000
Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 83.000
Bandiera del Portogallo Porto 75.000
Bandiera della Germania RB Lipsia 49.000
Bandiera dell'Italia Lazio 41.000
Bandiera dell'Italia Atalanta 33.500
Bandiera della Germania Borussia M'gladbach 26.000

Tabellone

  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                         
 Bandiera dell'Italia Lazio 1 1 2  
 Bandiera della Germania Bayern Monaco 4 2 6  
   Bandiera della Germania Bayern Monaco 2 1 3  
   Bandiera della Francia Paris Saint-Germain (gfc) 3 0 3  
 Bandiera della Spagna Barcellona 1 1 2
 Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 4 1 5  
   Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 1 0 1  
   Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 2 2 4  
 Bandiera della Germania Borussia M'gladbach 0 0 0  
 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 2 2 4  
   Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 2 2 4
   Bandiera della Germania Borussia Dortmund 1 1 2  
 Bandiera della Spagna Siviglia 2 2 4
 Bandiera della Germania Borussia Dortmund 3 2 5  
   Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 0
   Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 1
 Bandiera dell'Italia Atalanta 0 1 1  
 Bandiera della Spagna Real Madrid 1 3 4  
   Bandiera della Spagna Real Madrid 3 0 3
   Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 1 0 1  
 Bandiera della Germania RB Lipsia 0 0 0
 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 2 2 4  
   Bandiera della Spagna Real Madrid 1 0 1
   Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 1 2 3  
 Bandiera del Portogallo Porto (dts), (gfc) 2 2 4  
 Bandiera dell'Italia Juventus 1 3 4  
   Bandiera del Portogallo Porto 0 1 1
   Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 2 0 2  
 Bandiera della Spagna Atlético Madrid 0 0 0
 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 1 2 3  

Partite

Ottavi di finale

Sorteggio

Gruppo Testa di serie Non testa di serie
A Bandiera della Germania Bayern Monaco Bandiera della Spagna Atlético Madrid
B Bandiera della Spagna Real Madrid Bandiera della Germania Borussia M'gladbach
C Bandiera dell'Inghilterra Manchester City Bandiera del Portogallo Porto
D Bandiera dell'Inghilterra Liverpool Bandiera dell'Italia Atalanta
E Bandiera dell'Inghilterra Chelsea Bandiera della Spagna Siviglia
F Bandiera della Germania Borussia Dortmund Bandiera dell'Italia Lazio
G Bandiera dell'Italia Juventus Bandiera della Spagna Barcellona
H Bandiera della Francia Paris Saint-Germain Bandiera della Germania RB Lipsia

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Borussia M'gladbach Bandiera della Germania 0 - 4 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 0 - 2 0 - 2
Lazio Bandiera dell'Italia 2 - 6 Bandiera della Germania Bayern Monaco 1 - 4 1 - 2
Atlético Madrid Bandiera della Spagna 0 - 3 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 0 - 1 0 - 2
RB Lipsia Bandiera della Germania 0 - 4 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 0 - 2 0 - 2
Porto Bandiera del Portogallo 4 - 4 (gfc) Bandiera dell'Italia Juventus 2 - 1 2 - 3 (dts)
Barcellona Bandiera della Spagna 2 - 5 Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 1 - 4 1 - 1
Siviglia Bandiera della Spagna 4 - 5 Bandiera della Germania Borussia Dortmund 2 - 3 2 - 2
Atalanta Bandiera dell'Italia 1 - 4 Bandiera della Spagna Real Madrid 0 - 1 1 - 3
Andata
Barcellona
16 febbraio 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Barcellona  1 – 4
referto
  Paris Saint-GermainCamp Nou (0[1][2] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers
Messi Gol 27’ (rig.)MarcatoriGol 32’, Gol 65’, Gol 85’ Mbappé
Gol 70’ Kean

Budapest
16 febbraio 2021, ore 21:00 CET
ritorno
RB Lipsia  0 – 2
referto
  LiverpoolPuskás Aréna[3] (0[2][4] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Slavko Vinčić
MarcatoriGol 53’ Salah
Gol 58’ Mané

Porto
17 febbraio 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Porto  2 – 1
referto
  JuventusEstádio do Dragão (0[2][5] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos del Cerro Grande
Taremi Gol 2’
Marega Gol 46’
MarcatoriGol 82’ Chiesa

Siviglia
17 febbraio 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Siviglia  2 – 3
referto
  Borussia DortmundStadio Ramón Sánchez Pizjuán (0[2][6] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Danny Makkelie
Suso Gol 7’
de Jong Gol 84’
MarcatoriGol 19’ Dahoud
Gol 27’, Gol 43’ Håland

Bucarest
23 febbraio 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Atlético Madrid  0 – 1
referto
  ChelseaArena Națională[7] (0[2][8] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Brych
MarcatoriGol 68’ Giroud

Roma
23 febbraio 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Lazio  1 – 4
referto
  Bayern MonacoStadio Olimpico (0[2][9] spett.)
Arbitro: Bandiera d'Israele Orel Grinfeld
Correa Gol 49’MarcatoriGol 9’ Lewandowski
Gol 24’ Musiala
Gol 42’ Sané
Gol 47’ (aut.) Acerbi

Bergamo
24 febbraio 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Atalanta  0 – 1
referto
  Real MadridGewiss Stadium (0[2][10] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Tobias Stieler
MarcatoriGol 86’ Mendy

Budapest
24 febbraio 2021, ore 21:00 CET
ritorno
Borussia M'gladbach  0 – 2
referto
  Manchester CityPuskás Aréna[11] (0[2][12] spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Artur Soares Dias
MarcatoriGol 29’ Bernardo Silva
Gol 65’ Gabriel Jesus

Ritorno
Torino
9 marzo 2021, ore 21:00 CET
andata
Juventus  3 – 2
(d.t.s.)
(tot.: 4-4 (gfc))
referto
  PortoJuventus Stadium (0[2][13] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers
Chiesa Gol 49’, Gol 63’
Rabiot Gol 117’
MarcatoriGol 19’ (rig.), Gol 115’ Sérgio Oliveira

Dortmund
9 marzo 2021, ore 21:00 CET
andata
Borussia Dortmund  2 – 2
(tot.: 5-4)
referto
  SivigliaSignal Iduna Park (0[2][14] spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Cüneyt Çakır
Håland Gol 35’, Gol 54’ (rig.)MarcatoriGol 69’ (rig.), Gol 90+6’ En-Nesyri

Budapest
10 marzo 2021, ore 21:00 CET
andata
Liverpool  2 – 0
(tot.: 4-0)
referto
  RB LipsiaPuskás Aréna[15] (0[2][16] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Clément Turpin
Salah Gol 70’
Mané Gol 74’
Marcatori

Parigi
10 marzo 2021, ore 21:00 CET
andata
Paris Saint-Germain  1 – 1
(tot.: 5-2)
referto
  BarcellonaParco dei Principi (0[2][17] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Anthony Taylor
Mbappé Gol 31’ (rig.)MarcatoriGol 37’ Messi

Budapest
16 marzo 2021, ore 21:00 CET
andata
Manchester City  2 – 0
(tot.: 4-0)
referto
  Borussia M'gladbachPuskás Aréna[18] (0[2][19] spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Sergej Karasëv
De Bruyne Gol 12’
Gündoğan Gol 18’
Marcatori

Madrid
16 marzo 2021, ore 21:00 CET
andata
Real Madrid  3 – 1
(tot.: 4-1)
referto
  AtalantaStadio Alfredo Di Stéfano (0[2][20] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Danny Makkelie
Benzema Gol 34’
Ramos Gol 60’ (rig.)
Asensio Gol 85’
MarcatoriGol 83’ Muriel

Londra
17 marzo 2021, ore 21:00 CET
andata
Chelsea  2 – 0
(tot.: 3-0)
referto
  Atlético MadridStamford Bridge (0[2][21] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Daniele Orsato
Ziyech Gol 34’
Emerson Palmieri Gol 90+4’
Marcatori

Monaco di Baviera
17 marzo 2021, ore 21:00 CET
andata
Bayern Monaco  2 – 1
(tot.: 6-2)
referto
  LazioAllianz Arena (0[2][22] spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania István Kovács
Lewandowski Gol 33’ (rig.)
Choupo-Moting Gol 73’
MarcatoriGol 82’ Parolo

Quarti di finale

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Manchester City Bandiera dell'Inghilterra 4 - 2 Bandiera della Germania Borussia Dortmund 2 - 1 2 - 1
Porto Bandiera del Portogallo 1 - 2 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 0 - 2 1 - 0
Bayern Monaco Bandiera della Germania 3 - 3 (gfc) Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 2 - 3 1 - 0
Real Madrid Bandiera della Spagna 3 - 1 Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 3 - 1 0 - 0
Andata
Madrid
6 aprile 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Real Madrid  3 – 1
referto
  LiverpoolStadio Alfredo Di Stéfano (0[2][23] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Brych
Vinícius Gol 27’, Gol 65’
Asensio Gol 36’
MarcatoriGol 51’ Salah

Manchester
6 aprile 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Manchester City  2 – 1
referto
  Borussia DortmundCity of Manchester Stadium (0[2][24] spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Ovidiu Hațegan
De Bruyne Gol 19’
Foden Gol 90’
MarcatoriGol 84’ Reus

Monaco di Baviera
7 aprile 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Bayern Monaco  2 – 3
referto
  Paris Saint-GermainAllianz Arena (0[2][25] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Antonio Mateu Lahoz
Choupo-Moting Gol 37’
Müller Gol 60’
MarcatoriGol 3’, Gol 68’ Mbappé
Gol 28’ Marquinhos

Siviglia
7 aprile 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Porto  0 – 2
referto
  ChelseaStadio Ramón Sánchez-Pizjuán[26] (0[2][27] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Slavko Vinčić
MarcatoriGol 32’ Mount
Gol 85’ Chilwell

Ritorno
Siviglia
13 aprile 2021, ore 21:00 CEST
andata
Chelsea  0 – 1
(tot.: 2-1)
referto
  PortoStadio Ramón Sánchez-Pizjuán[28] (0[2][29] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Clément Turpin
MarcatoriGol 90+4’ Taremi

Parigi
13 aprile 2021, ore 21:00 CEST
andata
Paris Saint-Germain  0 – 1
(tot.: 3-3 (gfc))
referto
  Bayern MonacoParco dei Principi (0[2][30] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Daniele Orsato
MarcatoriGol 40’ Choupo-Moting

Dortmund
14 aprile 2021, ore 21:00 CEST
andata
Borussia Dortmund  1 – 2
(tot.: 2-4)
referto
  Manchester CitySignal Iduna Park (0[2][31] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos del Cerro Grande
Bellingham Gol 15’MarcatoriGol 55’ (rig.) Mahrez
Gol 75’ Foden

Liverpool
14 aprile 2021, ore 21:00 CEST
andata
Liverpool  0 – 0
(tot.: 1-3)
referto
  Real MadridAnfield (0[2][32] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers

Semifinali

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Paris Saint-Germain Bandiera della Francia 1 - 4 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 1 - 2 0 - 2
Real Madrid Bandiera della Spagna 1 - 3 Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 1 - 1 0 - 2
Andata
Madrid
27 aprile 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Real Madrid  1 – 1
referto
  ChelseaStadio Alfredo Di Stéfano (0[2][33] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Danny Makkelie
Benzema Gol 29’MarcatoriGol 14’ Pulisic

Parigi
28 aprile 2021, ore 21:00 CEST
ritorno
Paris Saint-Germain  1 – 2
referto
  Manchester CityParco dei Principi (0[2][34] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Brych
Marquinhos Gol 15’MarcatoriGol 64’ De Bruyne
Gol 71’ Mahrez

Ritorno
Manchester
4 maggio 2021, ore 21:00 CEST
andata
Manchester City  2 – 0
(tot.: 4-1)
referto
  Paris Saint-GermainCity of Manchester Stadium (0[2][35] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers
Mahrez Gol 11’, Gol 63’Marcatori

Londra
5 maggio 2021, ore 21:00 CEST
andata
Chelsea  2 – 0
(tot.: 3-1)
referto
  Real MadridStamford Bridge (0[2][36] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Daniele Orsato
Werner Gol 28’
Mount Gol 85’
Marcatori

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Champions League 2020-2021.
Porto
29 maggio 2021, ore 21:00 CEST
Manchester City  0 – 1
referto
  ChelseaStadio do Dragão[37] (14 110[38] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Antonio Mateu Lahoz
MarcatoriGol 42’ Havertz

Note

  1. ^ (EN) FC Barcelona-Paris Saint-Germain (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 16 febbraio 2021. URL consultato il 16 febbraio 2021.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19.
  3. ^ La partita, inizialmente in programma alla Red Bull Arena di Lipsia, è stata spostata alla Puskás Aréna di Budapest, a causa delle restrizioni imposte dalla Germania ai viaggiatori provenienti dal Regno Unito per preoccupazione della variante del SARS-CoV-2, cfr. (EN) UEFA Champions League venue changes, su uefa.com, 10 febbraio 2021. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  4. ^ (EN) RB Leipzig-Liverpool FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 16 febbraio 2021. URL consultato il 16 febbraio 2021.
  5. ^ (EN) FC Porto-Juventus (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 17 febbraio 2021. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  6. ^ (EN) Sevilla FC-Borussia Dortmund (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 17 febbraio 2021. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  7. ^ La partita, inizialmente in programma allo Stadio Wanda Metropolitano di Madrid, è stata spostata all'Arena Națională di Bucarest, a causa delle restrizioni imposte dalla Spagna ai viaggiatori provenienti dal Regno Unito per preoccupazione della variante del SARS-CoV-2, cfr. (EN) UEFA Champions League venue changes, su uefa.com, 10 febbraio 2021. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  8. ^ (EN) Club Atlético de Madrid-Chelsea FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 23 febbraio 2021. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  9. ^ (EN) S.S. Lazio-FC Bayern München (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 23 febbraio 2021. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  10. ^ (EN) Atalanta BC-Real Madrid CF (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 24 febbraio 2021. URL consultato il 24 febbraio 2021.
  11. ^ La partita, inizialmente in programma allo Stadion im Borussia-Park di Mönchengladbach, è stata spostata alla Puskás Aréna di Budapest, a causa delle restrizioni imposte dalla Germania ai viaggiatori provenienti dal Regno Unito per preoccupazione della variante del SARS-CoV-2, cfr. (EN) UEFA Champions League venue changes, su uefa.com, 10 febbraio 2021. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  12. ^ (EN) Borussia VfL 1900 Mönchengladbach-Manchester City FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 24 febbraio 2021. URL consultato il 24 febbraio 2021.
  13. ^ (EN) Juventus-FC Porto (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 9 marzo 2021. URL consultato il 9 marzo 2021.
  14. ^ (EN) Borussia Dortmund-Sevilla FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 9 marzo 2021. URL consultato il 9 marzo 2021.
  15. ^ La partita, inizialmente in programma allo stadio Anfield di Liverpool, è stata spostata alla Puskás Aréna di Budapest, a causa delle restrizioni imposte dal Regno Unito ai viaggiatori provenienti dalla Germania per preoccupazione della variante del SARS-CoV-2, cfr. (EN) Liverpool vs Leipzig Champions League round of 16 second leg to be played in Budapest, su uefa.com, 4 marzo 2021. URL consultato il 4 marzo 2021.
  16. ^ (EN) Liverpool FC-RB Leipzig (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 10 marzo 2021. URL consultato il 10 marzo 2021.
  17. ^ (EN) Paris Saint-Germain-FC Barcelona (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 10 marzo 2021. URL consultato il 10 marzo 2021.
  18. ^ La partita, inizialmente in programma al City of Manchester Stadium di Manchester, è stata spostata alla Puskás Aréna di Budapest, a causa delle restrizioni imposte dal Regno Unito ai viaggiatori provenienti dalla Germania per preoccupazione della variante del SARS-CoV-2, cfr. (EN) Manchester City vs Borussia Mönchengladbach venue change confirmed, su uefa.com, 10 marzo 2021. URL consultato il 10 marzo 2021.
  19. ^ (EN) Manchester City FC-Borussia VfL 1900 Mönchengladbach (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 16 marzo 2021. URL consultato il 16 marzo 2021.
  20. ^ (EN) Real Madrid CF-Atalanta BC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 16 marzo 2021. URL consultato il 16 marzo 2021.
  21. ^ (EN) Chelsea FC-Club Atlético de Madrid (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 17 marzo 2021. URL consultato il 17 marzo 2021.
  22. ^ (EN) FC Bayern München-S.S. Lazio (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 17 marzo 2021. URL consultato il 17 marzo 2021.
  23. ^ (EN) Real Madrid CF-Liverpool FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 6 aprile 2021. URL consultato il 6 aprile 2021.
  24. ^ (EN) Manchester City FC-Borussia Dortmund (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 6 aprile 2021. URL consultato il 6 aprile 2021.
  25. ^ (EN) FC Bayern München-Paris Saint-Germain (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 7 aprile 2021. URL consultato il 7 aprile 2021.
  26. ^ Partita disputatasi in campo neutro allo Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia a causa delle restrizioni imposte dal Portogallo ai viaggiatori provenienti dal Regno Unito per preoccupazione della variante del SARS-CoV-2, cfr. (EN) Porto vs Chelsea games to be played in Seville, su uefa.com, 30 marzo 2021. URL consultato il 30 marzo 2021.
  27. ^ (EN) FC Porto-Chelsea FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 7 aprile 2021. URL consultato il 7 aprile 2021.
  28. ^ Partita disputatasi in campo neutro allo Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia a causa delle restrizioni imposte dal Regno Unito ai viaggiatori provenienti dal Portogallo per preoccupazione della variante del SARS-CoV-2, cfr. (EN) Porto vs Chelsea games to be played in Seville, su uefa.com, 30 marzo 2021. URL consultato il 30 marzo 2021.
  29. ^ (EN) Chelsea FC-FC Porto (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 13 aprile 2021. URL consultato il 13 aprile 2021.
  30. ^ (EN) Paris Saint-Germain-FC Bayern München (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 13 aprile 2021. URL consultato il 13 aprile 2021.
  31. ^ (EN) Borussia Dortmund-Manchester City FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 14 aprile 2021. URL consultato il 14 aprile 2021.
  32. ^ (EN) Liverpool FC-Real Madrid CF (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 14 aprile 2021. URL consultato il 14 aprile 2021.
  33. ^ (EN) Real Madrid CF-Chelsea FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 27 aprile 2021. URL consultato il 27 aprile 2021.
  34. ^ (EN) Paris Saint-Germain-Manchester City FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 28 aprile 2021. URL consultato il 28 aprile 2021.
  35. ^ (EN) Manchester City FC-Paris Saint-Germain (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 4 maggio 2021. URL consultato il 4 maggio 2021.
  36. ^ (EN) Chelsea FC-Real Madrid CF (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 5 maggio 2021. URL consultato il 5 maggio 2021.
  37. ^ La partita, inizialmente in programma allo stadio olimpico Atatürk di Istanbul, è stata spostata allo stadio do Dragão di Porto, a causa delle restrizioni imposte dal Regno Unito ai viaggiatori provenienti dalla Turchia per via delle problematiche dettate dalla pandemia di COVID-19, cfr. La finale di Champions League 2021 spostata in Portogallo, su it.uefa.com, 13 maggio 2021. URL consultato il 13 maggio 2021.
  38. ^ (EN) Manchester City FC-Chelsea FC (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 29 maggio 2021. URL consultato il 29 maggio 2021.
  Portale Calcio
  Portale Europa