Monte Flora

Monte Flora
Monte Flora a sinistra, la Base Esperanza al centro e il Monte Taylor a destra
StatoBandiera dell'Antartide Antartide
RegioneTerra di Graham
Altezza520 m s.l.m.
Coordinate63°25′03.43″S 57°01′38.42″W63°25′03.43″S, 57°01′38.42″W
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Antartide
Monte Flora
Monte Flora
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il monte Flora è una montagna alta 520 m contenente un anfiteatro glaciale naturale ben definito rivolto a nord-est. Si trova a circa un chilometro all'estremità sud-est della baia della speranza, all'estremità nord-orientale di la penisola antartica e a circa 3 chilometri a sud-est della base argentina Esperanza. Fu scoperto dalla spedizione antartica svedese svoltasi tra il 1901 ed il 1904 sotto il comando di Otto Nordenskjöld. Il nome gli venne dato da Johan Gunnar Andersson, secondo in comando della spedizione che vi scoprì fossili di piante del Giurassico[1].

Area Specialmente Protetta dell'Antartide

Un'area di circa 30 ettari sulle pendici settentrionali della montagna, che comprende gli strati fossiliferi, è protetto dal Trattato Antartico come Area Specialmente Protetta dell'Antartide (codice ASPA 148). Il motivo principale della designazione è stato quello di proteggere un sito scientificamente importante per studi geologici, paleobotanici e paleoclimatologici[2].

Note

  1. ^ (EN) Monte Flora, su Dizionario Geografico Composito dell'Antartide, SCAR. URL consultato il 26 febbraio 2024. Modifica su Wikidata
  2. ^ Mount Flora, Hope Bay, Antarctic Peninsula - Management Plan for Antarctic Specially Protected Area No. 148: Measure 1 (PDF), su ats.aq, Segretariato del Trattato Antartico.
Terra della Regina MaudTerra di Mac. RobertsonTerra della Principessa Elisabetta
Terra della Regina Maria
Terra di Wilkes
Terra AdeliaTerra di Giorgio V
  • Mawson's Huts (ASPA 162)
Terra Vittoria
Mare di Ross
Terra di Palmer
Terra di Graham
Isole Shetland Meridionali
Isole Orcadi Meridionali
Fonte: Segretariato del Trattato Antartico, Antarctic Protected Areas Database, su ats.aq.
  Portale Antartide
  Portale Geografia