Caligola nell'eredità storica culturale

Voce principale: Caligola.
Busto di Caligola (Metropolitan Museum of Art, New York City)

Caligola (12 - 41) è stato un imperatore romano ricordato soprattutto come un despota, sottolineandone stravaganze, eccentricità e depravazione. Lo si accusa di aver dilapidato il patrimonio accumulato dal predecessore,[1] ma ciò avvenne anche per ottemperare ai lasciti testamentari stabiliti da Tiberio e per offrire al popolo giochi, denaro e cibo.[2] Le sue stravaganze, ispirate all'autocrazia dei monarchi orientali ellenistici e anche al disprezzo per la classe senatoria, non sono troppo diverse dalle vendette che Tiberio stesso aveva messo in atto.[3]

È apparso frequentemente in opere letterarie e artistiche sin dall'antichità.

Film

Televisione

Opere teatrali

Opere letterarie

  • Io, Claudio, di Robert Graves
  • I am a Barbarian, di Edgar Rice Burroughs
  • Roberto Fabbri, Il tribuno, vol.1, Roma, Newton Compton, 2013, ISBN 978-8854147249.
  • Roberto Fabbri, Il giustiziere di Roma, vol.2, Roma, Newton Compton, 2015, ISBN 978-8854189751.
  • Roberto Fabbri, Il generale di Roma, vol.3, Roma, Newton Compton, 2016, ISBN 978-8854186163.
  • Roberto Fabbri, Il re della guerra, vol.4, Roma, Newton Compton, 2016, ISBN 978-8854190528.
  • Rick Riordan,Le sfide di Apollo il labirinto di fuoco

Musica

  • Caligvla, secondo album della band melodic death metal band Ex Deo

Note

  1. ^ Cassio Dione, LIX, 10; Svetonio, Vite dei CesariGaio Cesare, XXXVII
  2. ^ Cassio Dione, LIX, 2.
  3. ^ Nony 1988, 218.

Bibliografia

Fonti primarie
  • Cassio Dione, Historia Romana, libri LI-LIX-LX. URL consultato il 1º novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2015). ((EN) Roman History — traduzione in inglese su LacusCurtius).
  • Svetonio, De Vita Caesarum, libri III-IV-V.
    • (IT) Vite dei Cesari — traduzione in italiano di Progettovidio;
    • (EN) The Lives of the Twelve Caesars — traduzione in inglese di John Carew Rolfe.
Fonti moderne
  • Daniel Nony, Caligola, traduzione di C. De Nonno, Collana Profili, Roma, Salerno Editrice, 1988, ISBN 978-88-8402-001-7.
  Portale Antica Roma
  Portale Cinema
  Portale Letteratura