Zuzana Hejnová

Abbozzo atleti cechi
Questa voce sull'argomento atleti cechi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Zuzana Hejnová
Zuzana Hejnová ai Mondiali di Mosca 2013
Nazionalità Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Altezza 173 cm
Peso 61 kg
Atletica leggera
Specialità 400 m ostacoli, 400 m piani
Società USK Praha
Record
400 m 51"90 (2013)
400 m 51"27 (indoor - 2013)
400 hs 52"83 Record nazionale (2013)
Carriera
Nazionale
2005-Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Mondiali 2 0 0
Mondiali indoor 0 0 1
Europei 0 0 2
Europei indoor 0 1 1
Mondiali U20 0 1 0
Mondiali U18 1 0 0
Europei U23 0 0 1
Europei U20 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 15 settembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Zuzana Hejnová (Liberec, 19 dicembre 1986) è un'ostacolista e velocista ceca, campionessa mondiale dei 400 metri ostacoli a Mosca 2013 e Pechino 2015.

È stata inserita dalla IAAF tra i venti migliori atleti del 2013.[1]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2002 Mondiali U20 Bandiera della Giamaica Kingston 400 m hs 58"42
2003 Mondiali U18 Bandiera del Canada Sherbrooke 400 m hs   Oro 57"54 Record dei campionati
Europei U20 Bandiera della Finlandia Tampere 400 m hs   Bronzo 58"30
2004 Mondiali U20 Bandiera dell'Italia Grosseto 400 m hs   Argento 57"44
2005 Europei U20 Bandiera della Lituania Kaunas 400 m hs   Oro 55"89
2007 Europei U23 Bandiera dell'Ungheria Debrecen 400 m hs   Bronzo 55"93
Mondiali Bandiera del Giappone Osaka 400 m hs Semifinale 55"04 Record nazionale
2008 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Valencia 400 m piani Semifinale 53"16
4×400 m 3'34"53 Miglior prestazione personale stagionale
Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino 400 m hs 54"97
2009 Mondiali Bandiera della Germania Berlino 400 m hs Semifinale 54"99
2010 Mondiali indoor Bandiera del Qatar Doha 400 m piani Batteria 53"56
4×400 m   Bronzo 3'30"05 Miglior prestazione personale stagionale
Europei Bandiera della Spagna Barcellona 400 m hs 54"30
2011 Europei indoor Bandiera della Francia Parigi Pentathlon 4 453 p.
Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu 400 m hs 54"23
4×400 m 3'26"57
2012 Europei Bandiera della Finlandia Helsinki 400 m hs   Bronzo 54"49
4×400 m   Bronzo 3'26"02
Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 400 m hs   Bronzo 53"38 Miglior prestazione personale stagionale
4×400 m 3'27"77
2013 Europei indoor Bandiera della Svezia Göteborg 400 m piani 52"12
4×400 m   Bronzo 3'28"49
Mondiali Bandiera della Russia Mosca 400 m hs   Oro 52"83 Miglior prestazione mondiale stagionale Record nazionale
4×400 m Batteria 3'30"48
2015 Europei indoor Bandiera della Rep. Ceca Praga 800 m piani Batteria 2'05"34
4×400 m 3'32"08
Mondiali Bandiera della Cina Pechino 400 m hs   Oro 53"50 Miglior prestazione mondiale stagionale
2016 Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 400 m hs 53"92
2017 Europei indoor Bandiera della Serbia Belgrado 400 m piani   Argento 52"42
Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra 400 m hs 54"20 Miglior prestazione personale stagionale
2018 Europei Bandiera della Germania Berlino 400 m hs Semifinale 56"03
2019 Mondiali Bandiera del Qatar Doha 400 m hs 54"23

Altre competizioni internazionali

2013
  • Vincitrice della Diamond League nella specialità dei 400 m hs (32 punti)
2015
  • Vincitrice della Diamond League nella specialità dei 400 m hs (22 punti)

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Atletica, la Iaaf ha scelto i migliori 20 dell'anno, su corriere.it. URL consultato il 15 settembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zuzana Hejnová

Collegamenti esterni

  • (EN) Zuzana Hejnová, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zuzana Hejnová, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zuzana Hejnová, su european-athletics.com, European Athletic Association. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zuzana Hejnová, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Zuzana Hejnová, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zuzana Hejnová, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zuzana Hejnová, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (CSEN) Zuzana Hejnová, su olympijskytym.cz, Český olympijský výbor. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zuzana Hejnová, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 9730148390857910830002 · WorldCat Identities (EN) viaf-9730148390857910830002
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie