Zen sul ghiaccio sottile

Zen sul ghiaccio sottile
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2018
Generedrammatico
RegiaMargherita Ferri
SoggettoMargherita Ferri
SceneggiaturaMargherita Ferri
ProduttoreChiara Galloni e Ivan Olgiati
Casa di produzioneArticolture
Distribuzione in italianoIstituto Luce
FotografiaMarco Ferri
MontaggioMauro Rossi
MusicheAlicia Galli, Riccardo Vandelli, Antonello Sabatini, Aldo Dursi
ScenografiaNicola Bruschi
CostumiValentina Zizola
TruccoFrancesca Piani
Interpreti e personaggi
  • Eleonora Conti: Maia/Zen
  • Susanna Acchiardi: Vanessa
  • Fabrizia Sacchi: Sandra
  • Edoardo Lomazzi: coach Galli
  • Ruben Nativi: Luca
  • Alexandra Gaspar: Giada
  • Maurizio Stefanelli: Dario
  • Marco Manfredi: agente Bernini
  • Giulia Lorenzelli: professoressa

Zen sul ghiaccio sottile è un film del 2018 diretto da Margherita Ferri.

La pellicola, opera prima della regista Ferri, ha come protagoniste Eleonora Conti e Susanna Acchiardi.[1]

Trama

Maia, detta Zen, è una sedicenne irrequieta e solitaria che vive in un piccolo paese dell'Appennino emiliano. È l'unica femmina della squadra di hockey locale e i suoi compagni non perdono occasione di bullizzarla per il suo essere maschiaccio. Quando Vanessa – l'intrigante e confusa fidanzata di un giocatore della squadra – scappa di casa e si nasconde nel rifugio della madre di Maia, tra le due nasce un legame e Maia riesce per la prima volta a confidare i dubbi sulla propria identità di genere. Entrambe spinte dal bisogno di uscire dai ruoli che la piccola comunità le ha forzate a interpretare, Maia e Vanessa iniziano così un percorso alla ricerca della propria identità e sessualità, liquide e inquiete come solo l'adolescenza sa essere.[2]

Produzione

Le riprese del film sono iniziate il 26 marzo 2018.[3] Il film è stato girato a Fanano[4] e Castiglione dei Pepoli[5], inoltre nella pellicola è ripreso il monte Cimone[6].

È prodotto da Chiara Galloni e Ivan Olgiati per Articolture sviluppato all'interno del programma Biennale College Cinema con il sostegno economico de la Biennale di Venezia.[2]

Distribuzione

Il film è stato presentato in anteprima alla 75ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 1º settembre 2018.[2][7] Il 25 ottobre 2018 viene presentato ad Alice nella città, nella sezione Panorama Italia.[8] La pellicola uscirà nelle sale cinematografiche l'8 novembre 2018 distribuito da Istituto Luce Cinecittà[9], preceduto da una serie di anteprime in diverse città.

Promozione

Il 26 agosto 2018 è stato diffuso online tramite il canale YouTube de la Biennale di Venezia il trailer del film.

Riconoscimenti

Note

  1. ^ ZEN SUL GHIACCIO SOTTILE - film.cinecitta.com, su film.cinecitta.com.
  2. ^ a b c ZEN SUL GHIACCIO SOTTILE - labiennale.org, su labiennale.org.
  3. ^ Zen sul ghiaccio sottile - Cinemaitaliano.info, su cinemaitaliano.info.
  4. ^ NIZIANO A FANANO LE RIPRESE DEL FILM "ZEN SUL GHIACCIO SOTTILE" - Fanano.it, su fanano.it.
  5. ^ Film, 'ZEN sul ghiaccio sottile': ciak si gira a Castiglione dei Pepoli - BolognaToday.it, su bolognatoday.it.
  6. ^ a b «Zen sul ghiaccio sottile», film bolognese contro i pregiudizi - CorrierediBologna.corriere.it, su corrieredibologna.corriere.it.
  7. ^ Zen sul ghiaccio sottile, bullismo e ricerca di sé nell’opera prima di Margherita Ferri - Diregiovani.it, su diregiovani.it.
  8. ^ Zen sul ghiaccio sottile ad Alice e in sala dall'8 novembre - News.cinecitta.com, su news.cinecitta.com.
  9. ^ Dall’8 novembre al cinema “Zen sul ghiaccio sottile”, opera prima di Margherita Ferri - Rbcasting.com, su rbcasting.com.
  10. ^ VENEZIA 75 - Il Premio "Vivere da Sportivi, Il Fair Play al Cinema al Film" di Minervini - Cinemaitaliano.info, su cinemaitaliano.info.
  11. ^ PREMI COLLATERALI DELLA 75. MOSTRA - labiennale.org, su labiennale.org.
  12. ^ Bif&st: Premio Nuovo Imaie a Eleonora Conti, su news.cinecitta.com, 3 maggio 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Zen sul ghiaccio sottile, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zen sul ghiaccio sottile, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema