Winchite

Winchite
Classificazione Strunz9.DE.20[1]
Formula chimica☐(NaCa)(Mg4Al)Si8O22(OH)2[2]
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La winchite è un minerale, un anfibolo appartenente, secondo la nomenclatura degli anfiboli del 2012 (IMA 2012), al sottogruppo degli anfiboli di sodio-calcio[2].

È stata scoperta nel 1904 nella miniera di Kajlidongri, distretto di Jhabua, Madhya Pradesh, India e denominata winchite in onore dello scopritore, il geologo inglese Howard J. Winch[3][4]. La revisione della nomenclatura ha cambiato la definizione della winchite pertanto quella descritta da Fermor è classificabile come ferri-winchite.

Morfologia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento mineralogia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Origine e giacitura

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento mineralogia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ (EN) Winchite mineral information and data — mindat.org, su mindat.org. URL consultato il 22 agosto 2014.
  2. ^ a b Hawthorne, p. 2037.
  3. ^ Leake (1997), pp. 236-237.
  4. ^ Fermor, p. 79.

Bibliografia

  • (EN) L. L. Fermor, Manganese in India (PDF), in Transactions of the Mining and Geological Institute of India, vol. 1, 1906, pp. 69-131. URL consultato il 22 agosto 2014.
  • (EN) B. E. Leake, A. R. Woolley, C. E. S. Arps, W. D. Birch, M. C. Gilbert, J. D. Grice, F. C. Hawthorne, A. Kato, H. J. Kisch, V. G. Krivovichev, K. Linthout, J. Laird, J. A. Mandarino, W. V. Maresch, E. H. Nickel, N. M. S Rock, J. C. Schumacher, D. C. Smith, N. C. N. Stephenson, L. Ungaretti, E. J. W. Whittaker e G. Youzhi, Nomenclature of amphiboles: report of the Subcommittee on Amphiboles of the International Mineralogical Association, Commission on New Minerals and Mineral Names (PDF), in The Canadian Mineralogist, vol. 35, 1997, pp. 219-246. URL consultato il 13 agosto 2014.
  • (EN) Frank C. Hawthorne, Roberta Oberti, George E. Harlow, Walter V. Maresch, Robert F. Martin, John C. Schumacher e Mark D. Welch, Nomenclature of the amphibole supergroup (PDF), in American Mineralogist, vol. 97, 2012, pp. 2031-2048, DOI:10.2138/am.2012.4276. URL consultato il 13 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su winchite

Collegamenti esterni

  • (EN) Webmineral.com.
  • (EN) Mindat.org.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia