William Sancroft

Abbozzo
Questa voce sull'argomento vescovi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
William Sancroft
arcivescovo della Chiesa anglicana
 
Incarichi ricopertiCappellano di corte,
Decano di York,
Arcidiacono di Salisbury,
Arcivescovo di Canterbury
 
Nato30 gennaio 1617 a Fressingfield
Deceduto24 novembre 1693 (76 anni) a Fressingfield
 
Manuale

William Sancroft (Fressingfield, 30 gennaio 1617 – Fressingfield, 24 novembre 1693) è stato un arcivescovo anglicano britannico.

Nel 1651 pubblicò Fur praedestinatus, violenta opera di attacco al calvinismo; nominato nel 1661 cappellano di corte, fu decano di York dal 1664 ed arcidiacono di Salisbury dal 1668 al 1670.

Arcivescovo di Canterbury dal 1677, nel 1685 fu processato da Giacomo II d'Inghilterra per aver rifiutato la regia dichiarazione della libertà di coscienza, ma poi prosciolto.

Fu destituito nel 1690 dopo che ebbe rifiutato di prestare giuramento di fedeltà a Guglielmo d'Orange.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è[1]:

Note

  1. ^ Bainbridge Smith, p. 118.

Bibliografia

  • (EN) John Bainbridge Smith, English Orders: Whence Obtained, Londra, Skeffington, 1893.
  • William Sancroft, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 6 ottobre 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su William Sancroft

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo di Canterbury Successore
Gilbert Sheldon 16771690 John Tillotson
Controllo di autoritàVIAF (EN) 32342661 · ISNI (EN) 0000 0000 6303 7362 · CERL cnp00131649 · Europeana agent/base/147500 · LCCN (EN) n84141036 · GND (DE) 10047215X · BNF (FR) cb107229164 (data) · J9U (ENHE) 987007337218905171
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo