Wilhelm Cramer

Ritratto di Wilhelm Cramer nel 1794, opera del pittore inglese Thomas Hardy.

Wilhelm Cramer, noto anche come William Cramer o Wilhelm Kramer (Mannheim, 2 giugno 1746 – Londra, 5 ottobre 1799), è stato un violinista e direttore d'orchestra tedesco naturalizzato inglese.

Biografia

Wilhelm Cramer era un famoso violinista e direttore d'orchestra di Londra di origine tedesca, figlio di Johann Jacob Cramer e Sybilla Catharina Gentes. Proveniva da una famiglia numerosa che si identificava con il progresso della musica nei secoli XVIII e XIX.

Era un violinista nell'orchestra della corte e uno degli artisti più importanti della Scuola di Mannheim; nel 1772 divenne primo violino dell'Orchestra della Corte Elettorale. Su richiesta di Johann Christian Bach nel 1773 si recò a Londra con la sua famiglia dove diresse concerti alla corte e ricoprì anche la carica di direttore d'orchestra dell'opera italiana. Tenne anche concerti di musica antica e l'annuale Musical Found, in seguito ribattezzato Royal Society of Musicians.

Frequentò il salone parigino di Félicité de Genlis e incontrò la giovane pianista Marie-Emmanuelle Bayon (attorno al 1776), accompagnata dal violinista Ivan Mane Jarnowick e da uno dei fratelli violoncellisti Jean-Louis Duport e Jean-Pierre Duport.

Wilhelm Cramer è il padre del famoso pianista e compositore Johann Baptist Cramer, inglese di origine tedesca e del compositore Franz Cramer.

Cramer Street,[1] nel quartiere londinese di Marylebone, porta il suo nome.[2]

Note

  1. ^ Cramer Street, su google.com.
  2. ^ Sheila Fairfield, The Streets Of London: A Dictionary Of The Names And Their Origins, Papermac, 1983, ISBN 978-0-333-28649-4.

Bibliografia

  • Sheila Fairfield, The Streets Of London: A Dictionary Of The Names And Their Origins, Papermac, 1983, ISBN 978-0-333-28649-4.

Collegamenti esterni

  • Opere di Wilhelm Cramer / Wilhelm Cramer (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Wilhelm Cramer, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Wilhelm Cramer, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wilhelm Cramer, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wilhelm Cramer, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Wilhelm Cramer portrait by the English painter Thomas Hardy (1757-circa 1805).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5194176 · ISNI (EN) 0000 0001 1739 5780 · CERL cnp00605242 · Europeana agent/base/29476 · LCCN (EN) no93011916 · GND (DE) 129462543 · BNE (ES) XX1535957 (data) · BNF (FR) cb147836181 (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica classica