Walter García

Abbozzo calciatori argentini
Questa voce sull'argomento calciatori argentini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Walter García
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza182 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2019
Carriera
Giovanili
2002  Argentinos Juniors
Squadre di club1
2002-2003  Argentinos Juniors21 (0)
2003-2006  San Lorenzo61 (3)
2006  Rubin3 (0)
2006-2007  Catania0 (0)
2007-2008  Quilmes21 (0)
2008  Nacional0 (0)
2009  N.Y. Red Bulls1 (0)
2010-2011  Juv. Antoniana? (?)
2011-2012  Guillermo Brown33 (3)
2012-2015  Ind. Rivadavia72 (9)
2015-2016  Los Andes17 (1)
2017  Olimpia? (?)
2017-2018  Dep. Maipú? (?)
2018-2019  All Boys? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Walter Ariel García (Buenos Aires, 14 marzo 1984) è un ex calciatore argentino, di ruolo difensore.

Carriera

Cresce nelle giovanili dell'Argentinos Juniors. Con la maglia biancorossa esordisce in Primera B Nacional (la seconda divisione), e ha modo di disputare il mondiale a Trinidad e Tobago nel 2001 con la maglia dell'Argentina Under-17 e quello del 2003 in Arabia Saudita con l'Under-20.

Quello stesso anno viene preso dal San Lorenzo, con cui esordisce nel campionato di clausura 2004. Con i rossoblu di Buenos Aires gioca per un altro anno e mezzo.

Nel marzo 2006 lascia il campionato argentino e viene acquistato per tre milioni di euro dal Rubin, squadra della Premier League russa. Qui non riesce a ritagliarsi uno spazio nella squadra. Va così in prestito al Catania nell'agosto 2006, per sostituire Paolo Bianco, ma non trova spazio e a gennaio 2007 torna in patria, al Quilmes.[1]

A fine agosto 2008, terminato il contratto con il Quilmes, García firma per il Nacional di Montevideo.[2]

Note

  1. ^ (ES) Plantel profesional 2007, su quilmesaclub.com.ar, Quilmes Atlético Club. URL consultato il 29 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2009).
  2. ^ (ES) Daniel Rosa, Zaga completa Walter García ya es tricolor, in El Pais digital, 29 agosto 2008. URL consultato il 29 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2008).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Wálter García, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Walter García, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (FR) Walter García, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio