Walter Bradford Cannon

Abbozzo
Questa voce sull'argomento biologi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Walter Bradford Cannon

Walter Bradford Cannon (Prairie du Chien, 19 ottobre 1871 – Franklin, 1º ottobre 1945) è stato un fisiologo statunitense.

Docente di fisiologia all'università di Harvard dal 1906 al 1942, è ricordato come studioso dell'attività motoria gastrointestinale, sulla quale pubblicò nel 1911 I Fattori Meccanici della digestione, ma soprattutto come padre della psicosomatica.

Nel 1930 tenne una serie di conferenze alla Sorbona raccolte nel libro La saggezza del corpo (tr. it. 1956, Bompiani), in cui introdusse il concetto di omeostasi in biologia.

Cannon ipotizzò l'esistenza di un centro emotivo sito nell'ipotalamo e compì molti esperimenti con cavie animali per verificare questa sua teoria.

Cannon fu anche il primo teorico della reazione di attacco o fuga.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Walter Bradford Cannon
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Walter Bradford Cannon
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Walter Bradford Cannon

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 44608821 · ISNI (EN) 0000 0001 0893 7322 · LCCN (EN) n50051510 · GND (DE) 119275104 · BNF (FR) cb15510865q (data) · J9U (ENHE) 987007277054005171 · NDL (ENJA) 00435215 · CONOR.SI (SL) 150594659
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie