Vittorio Dalla Volta

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Vittorio Dalla Volta (Roma, 2 luglio 1918 – Napoli, 3 marzo 1982) è stato un matematico italiano, cultore di geometria differenziale.

Roma, 1965: Enrico Bompiani, Giovanni Battista Rizza, Vittorio Dalla Volta

Biografia

Ha contribuito in particolare allo studio dello spazio delle matrici simmetriche, noto anche come spazio di Siegel - Hua.

Opere

  • Premesse di algebra e topologia alla geometria differenziale, Roma: Istituto Matematico dell'Universita, 1957
  • Lezioni di geometria: anno accademico 1962-1963, Napoli: Liguori, 1963

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Vittorio Dalla Volta
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vittorio Dalla Volta

Collegamenti esterni

  • Vittorio Dalla Volta, in Biografie di matematici italiani, PRISTEM (Università Bocconi) (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2009). e sul sito SISM
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90366002 · ISNI (EN) 0000 0004 1970 8113 · SBN TO0V247564 · GND (DE) 1074955595
  Portale Biografie
  Portale Matematica