Vittorio Celotti

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Vittorio Celotti (San Fior di Sotto, 20 luglio 1866 – Conegliano, 16 gennaio 1942) è stato uno scultore italiano.

Biografia

Nato in una famiglia d'intagliatori e di falegnami, lavorò in numerose località del Veneto e in Russia; collaborò con l'architetto Domenico Rupolo, mentre tra i suoi allievi si ricorda Riccardo Granzotto.

Tra le opere più note e apprezzate di Celotti si ricordano il portale dell'Abbazia di Follina e il monumento ai caduti di San Vendemiano. Nella diocesi di Vittorio Veneto sono numerose le sue opere in chiese e cappelle gentilizie.

Collegamenti esterni

  • Le pubblicazioni di Vittorio Celotti da Google book, su google.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 47937201 · ISNI (EN) 0000 0000 4927 3035 · LCCN (EN) no2007042253 · GND (DE) 132928906
  Portale Biografie
  Portale Scultura