Vincenzo Crocitti

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Vincenzo Crocitti nel film Attila flagello di Dio (1982)

Vincenzo Vittorio Crocitti (Roma, 16 luglio 1949 – Roma, 29 settembre 2010) è stato un attore italiano.

Biografia

Nato e cresciuto a Roma da padre originario della provincia di Campobasso e da madre originaria di Cosenza, esordì nel mondo del cinema con il musicarello Nel sole (1967) e, successivamente, recitò nel telefilm Orzowei, il figlio della savana (1976).

A 28 anni recitò la parte dell'amato figlio di Alberto Sordi in Un borghese piccolo piccolo (1977) di Mario Monicelli, grazie al quale vinse un premio speciale ai David di Donatello e il Nastro d'argento al migliore attore esordiente. Proseguì quindi la carriera con numerosi film della commedia all'italiana. Nel 1984 recitò la parte del giornalista in Uno scandalo perbene, diretto da Pasquale Festa Campanile, ispirato al caso Bruneri-Canella.

Dalla fine degli anni novanta lavorò soprattutto in TV. Dal 1998 al 2007 interpretò il ruolo del dottor Mariano Valenti nella serie Un medico in famiglia. Inoltre, dal 2002 al 2007 interpretò il ruolo del vice brigadiere Vittorio Bordi nella serie Carabinieri.

Nella prima metà degli anni duemila fu testimonial televisivo del Tribunale per i diritti del malato.

Morte

Morì il 29 settembre 2010, all'età di 61 anni, dopo una lunga malattia;[1] i funerali furono celebrati il 1º ottobre presso la basilica di San Giovanni Bosco nel quartiere Don Bosco dove aveva trascorso molti anni della sua vita ed è stato sepolto nel cimitero Flaminio a Roma.

Omaggi

Nel 2013 è stato istituito, dall'autore e promotore Francesco Fiumarella, il Premio Artistico Internazionale e Cinematografico Vincenzo Crocitti. La prima edizione si è svolta il 9 gennaio 2013 in Campidoglio.

Filmografia

Cinema

Vincenzo Crocitti (a destra) con Alberto Sordi nel film Un borghese piccolo piccolo (1977)

Televisione

  • Orzowei, il figlio della savana – miniserie TV (1977)
  • Il prigioniero – film TV (1978)
  • Illa: Punto d'osservazione, regia di Daniele D'Anza – miniserie TV (1981)
  • I ragazzi di celluloide – miniserie TV (1981)
  • Aeroporto internazionale – serie TV, 2 episodi (1985)
  • Il vigile urbano – serie TV, 1 episodio (1989)
  • È proibito ballare – sitcom (1989)
  • Pronto soccorso, regia di Francesco Massaro – miniserie TV, 8 episodi (1990)
  • Beniamino Gad - Alle soglie dell'incubo – film TV (1994)
  • Pazza famiglia – serie TV, 16 episodi (1995-1996)
  • Morte di una strega, regia di Cinzia TH Torrini – miniserie TV (1996)
  • Le retour d'Arsène Lupin – serie TV, 1 episodio (1996)
  • Due per tre – serie TV, 1 episodio (1997)
  • Vado e torno – film TV (1998)
  • Un medico in famiglia – serie TV, 107 episodi (1998-2007)
  • Anni '60, regia di Carlo Vanzina – miniserie TV, 2 episodi (1999)
  • Indizio fatale – film TV (1999)
  • La casa delle beffe, regia di Pier Francesco Pingitore – miniserie TV (2001)
  • Casa Vianello – serie TV, episodio 14x15 (2005)
  • Don Matteo – serie TV, 1 episodio (2006)
  • Carabinieri – serie TV, 34 episodi (2002-2007)
  • I Cesaroni – serie TV, 1 episodio (2008)

Teatro

Riconoscimenti

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ Morto l'attore Vincenzo Crocitti, in Corriere della Sera, 29 settembre 2010. URL consultato il 29 settembre 2010.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 122607751 · SBN RAVV329439 · GND (DE) 1151664723 · BNE (ES) XX4727617 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione