Victor Bodson

Victor Nicolas Bodson

Commissario europeo per i trasporti
Durata mandato1967 –
1970
PresidenteJean Rey
PredecessoreLambert Schaus
SuccessoreAlbert Coppé

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Operaio del Lussemburgo
Titolo di studiodottorato di ricerca
UniversitàAthénée de Luxembourg

Victor Nicolas Bodson (Lussemburgo, 24 marzo 1902 – Bad Mondorf, 29 giugno 1984) è stato un politico lussemburghese, esponente del Partito Operaio Socialista Lussemburghese. È stato ministro e commissario europeo.

Biografia

Formazione e giovinezza

Bodson studiò giurisprudenza in Francia[1]. Divenne avvocato presso la Corte superiore di giustizia del Lussemburgo e fu tra i fondatori dell'ordine lussemburghese degli avvocati[1].

In gioventù fu campione lussemburghese di motociclismo[2].

Carriera politica

Nel 1930 Bodson aderì al Partito Operaio Socialista Lussemburghese[1]. Nel 1934 venne eletto membro della Camera dei deputati e nell'anno successivo membro del consiglio cittadino di Lussemburgo[2].

Nel 1940 si dimise dal mandato parlamentare e venne nominato ministro della giustizia, dei lavori pubblici e dei trasporti nel governo guidato da Pierre Dupong[2]. Mantenne la stessa carica nei successivi governi Dupong, fino al 1º marzo 1947[2]. Tra il 10 maggio 1940 e il 23 settembre 1944 il governo lussemburghese operò da Londra[2] e Montreal[3]. Dopo avere fatto parte nuovamente della Camera dei deputati dal 1948 al 1951, nel luglio 1951 Bodson tornò a ricoprire la carica di ministro della giustizia, dei lavori pubblici e dei trasporti[2]. Svolse l'incarico fino al marzo 1959[2].

Nel settembre 1961 Bodson venne eletto membro del Consiglio di stato, poi nel luglio 1964 tornò a far parte della Camera dei deputati[2]. Dal 21 luglio 1964 al 1º luglio 1967 fu presidente della Camera[2]. Come presidente della Camera organizzò l'assemblea costitutiva dell'associazione internazionale dei parlamentari di lingua francese tenutasi a Lussemburgo nel maggio 1967 e fu eletto presidente dell'associazione[1].

Bodson rappresentò il suo partito nel Comitato d'azione per gli Stati Uniti d'Europa[4].

Il 2 luglio 1967 Bodson entrò in carica come commissario europeo per i trasporti nell'ambito della Commissione Rey[2]. Rimase in carica fino al 1º luglio 1970[2].

Riconoscimenti

  • Medaglia d'argento della libertà[1]
  • Bodson è stato riconosciuto come giusto tra le nazioni per avere salvato circa 100 ebrei durante il periodo della Shoah[5]. Possedeva una casa a Steinheim, sul confine tra Germania e Lussemburgo, ed organizzò per gli ebrei una via di attraversamento del confine[5]. Bodson è l'unico giusto tra le nazioni di origine lussemburghese[5].
  • Dopo le sue dimissioni dalla presidenza della Camera dei deputati i parlamentari lussemburghesi conferirono a Bodson il titolo di presidente onorario dell'assemblea[1].
  • Nel 1993 gli è stato intitolato un ponte a Hesperange[6].

Onorificenze

Note

  1. ^ a b c d e f g (FR) Victor Bodson (PDF), su apf.francophonie.org, Assemblea parlamentare della francofonia. URL consultato il 25 ottobre 2011.
  2. ^ a b c d e f g h i j k (NL) Victor Bodson, su europa-nu.nl, Europa.nu. URL consultato il 25 ottobre 2011.
  3. ^ Philippe Bernier Arcand, L’exil québécois du gouvernement du Luxembourg (PDF), in Histoire Québec, vol. 15, n. 3, 2010.
  4. ^ (FR) Intervista a Victor Bodson, su cvce.eu, CLT, 26 giugno 1962. URL consultato il 25 ottobre 2011.
  5. ^ a b c (EN) The righteous among the nations, su yadvashem.org, Yad Vashem, 2004. URL consultato il 25 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2018).
  6. ^ (EN) Victor Bodson Bridge, su en.structurae.de, Structurae. URL consultato il 25 ottobre 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Victor Bodson
Predecessore Commissario europeo per i trasporti Successore
Lambert Schaus 1967 - 1970 Albert Coppé
Predecessore Commissario europeo del Lussemburgo Successore
Lambert Schaus 2 luglio 1967 - 30 giugno 1970 Albert Borschette

Collegamenti esterni

  • (EN) Bodson Victor (1902 - 1984 ), su db.yadvashem.org, Yad Vashem. Modifica su Wikidata
  • (NL) Victor Bodson, su parlement.com, Parlement & Politiek. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 295381937 · ISNI (EN) 0000 0003 9981 7063 · GND (DE) 1029692807 · BNF (FR) cb16554011h (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-295381937
  Portale Biografie
  Portale Politica