Venerando Gangi

Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sull'argomento scrittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Venerando Gangi

Venerando Gangi (Acireale, 1748 – Acireale, 1816) è stato un poeta e scultore italiano.

Biografia

Venerando Gangi fu un poeta favolista che, vissuto tra Sette e Ottocento, si dedicò allo studio della antropologia locale.

Il poeta dialettale novecentesco siciliano Turiddu Bella definì Gangi come il maggiore favolista siciliano.

Eseguì anche alcune opere scultoree.

Bibliografia

  • Vitaliani, Domenico - "Studio su Venerando Gangi, grande poeta dialettale";
  • Sciacca, Alfonso - "Venerando Gangi favolista" in "Lunarionuovo n.6" editore "Prove d'Autore";
  • Sciacca, Alfonso (a cura di) - "Favole di Venerando Gangi" - Catania, ed.C.U.E.C.M.,1988.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Venerando Gangi
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Venerando Gangi

Collegamenti esterni

  • Favole siciliane di Venerando Gangi, 1868., su archive.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 90268223 · ISNI (EN) 0000 0004 1961 8409 · SBN PALV023681 · LCCN (EN) no2016106625
  Portale Biografie
  Portale Letteratura