Uva da tavola di Mazzarrone

Uva da tavola di Mazzarrone
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneSicilia
Dettagli
Categoriaortofrutticolo
RiconoscimentoI.G.P.
SettoreOrtofrutticoli e cereali
ProvvedimentoReg.CE n. 617/03 (GUCE L. 89 del 05.04.2003)

Uva da tavola di Mazzarrone è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione geografica protetta. Si indica l'uva prodotta nell'area compresa tra i territori comunali di Mazzarrone, Caltagirone, Licodia Eubea (nella città metropolitana di Catania) e Acate, Chiaramonte Gulfi e Comiso (nel libero consorzio comunale di Ragusa). L'uva è prodotta nelle varietà bianca, rossa e nera, e per ciascuna, il disciplinare di produzione stabilisce le caratteristiche qualitative che deve possedere: grappolo, acino, colore, maturazione, quantità per ettaro. Il Consorzio di tutela ha sede a Mazzarrone.

Collegamenti esterni

  • (EN) Uva da tavola di Mazzarrone, su eAmbrosia, Commissione europea. Modifica su Wikidata
  • Uva da Tavola di Mazzarrone IGP, su Qualigeo.eu, Fondazione Qualivita. Modifica su Wikidata
  • Uva da Tavola di Mazzarrone IGP, in Dizionario dei prodotti DOP e IGP, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2018. Modifica su Wikidata
  • Decreto e disciplinare (PDF), su ismea.it. URL consultato il 10 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina