Uposatha

Abbozzo buddhismo
Questa voce sull'argomento buddhismo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

L'uposatha è il giorno ricorrente, circa settimanale, in cui i buddisti praticanti si dedicano alla pratica e all'osservanza rigorosa dei precetti buddisti. Compare anche come il nome di un elefante mitologico nella letteratura buddista.[1].

Il giorno di uposatha segue le fasi lunari: si tiene infatti nei giorni di luna nuova, di primo quarto, di luna piena e di terzo quarto. Nei monasteri ci si astiene dai lavori fisici, ci si dedica con maggiore impegno nella pratica meditativa e nello studio e i monaci recitano, nei giorni di luna nuova o piena, la regola monastica contenuta nella disciplina dell'ordine, il pratimoksha (sanscrito, patimokkha, pāli), accompagnata dalla confessione di eventuali infrazioni in cui i monaci possono essere incorsi. I laici osservano la ricorrenza rispettando gli otto precetti buddisti, facendo visita al monastero locale per ascoltare insegnamenti di Dhamma dai monaci, o se non possono leggendone autonomamente, e magari per praticare con loro fino al giorno nuovo.

Alcuni giorni di uposatha sono particolari in quanto legati a ricorrenze speciali. In proposito si rimanda alla pagina sulle festività buddiste.

Note

  1. ^

    «17. "In passato, o bhikkhu, io fui un kshatriya consacrato re e, nella mia condizione di khattiya consacrato re, possedevo innumerevoli città fortificate con a capo la capitale Kusāvatī.
    34. "Di quegli innumerevoli elefanti, o bhikkhu, uno solo io montavo a quel tempo: il regio elefante Uposatha."»

    Da: Vincenzo Talamo (a cura di), Saṃyutta Nikāya. Astrolabio Ubaldini Roma, 1998, ISBN 88-340-1293-3, pagg. 389 e 390

Voci correlate

  • Il Buddismo
  • Il Canone buddista
  • Il Vinaya (la disciplina buddista)
  • Le festività buddiste
  • Il Calendario buddista

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Uposatha

Collegamenti esterni

  • (EN) uposatha, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Buddismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di buddismo