Uchta

Disambiguazione – Se stai cercando il fiume omonimo, vedi Uchta (fiume).
Uchta
località abitata
(RU) Ухта
Uchta – Stemma
Uchta – Veduta
Uchta – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Russia Russia
Circondario federaleNordoccidentale
Soggetto federale Komi
Rajon
Territorio
Coordinate63°34′N 53°42′E63°34′N, 53°42′E (Uchta)
Altitudine100 m s.l.m.
Superficie13 200 km²
Abitanti97 806 (2017)
Densità7,41 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale169300
Prefisso82167
Fuso orarioUTC+3
Cartografia
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Uchta
Uchta
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Uchta (in lingua russa Ухта) è una città della Russia, situata nella Repubblica dei Comi, sul fiume Uchta, con una popolazione di 97 806 abitanti (censimento 2017).

La città è un importante centro industriale specializzato nel comparto chimico, dove si lavora il petrolio. Nel sud della città di Uchta ci sono raffinerie di petrolio e si incanala il gas. Uchta dispone inoltre di un aeroporto.

Storia

Uchta negli anni '50 del XX secolo

Nella metà del XIX secolo, l'industriale M. K. Sidorov iniziò a perforare per estrarre il petrolio in questa zona, lungo il fiume Uchta. Questo fu uno dei primi casi di sfruttamento di giacimenti di idrocarburi in Russia.

Sulle rive del fiume omonimo venne successivamente fondato il villaggio di Čib'ju, rinominato Uchta nel 1929. Al villaggio venne concesso lo status di città nel 1943, quando fu collegato alla linea ferroviaria della Pečora.

A est della città si trova la cittadina di Sosnogorsk, a sud-ovest Jarega. Oltre al suo collegamento ferroviario, Uchta ha anche un aeroporto.

Amministrativo e stato municipale

Nel quadro delle divisioni amministrative, è, insieme ad altri quattro insediamenti di tipo urbano (Borovoj, Vodnyj, Šudajag, e Jarega) e tredici località rurali, incorporate alla città di Uchta con lo status pari a quella dei distretti.[1]

Come divisione comunale, la città di Uchta è incorporata come gorodskoj okrug Uchta (vale a dire distretto urbano).[2]

Economia

Uchta si trova all'interno del bacino del fiume Pečora, una importante regione produttrice di petrolio e gas. I giacimenti di petrolio si trovano appena a sud della città.

Una parte del petrolio di Uchta è raffinato nel territorio della città; la maggior parte, tuttavia, è convogliato alle raffinerie di petrolio tra San Pietroburgo e Mosca.

Ci sono state un paio di esplosioni di gasdotti, a una distanza di cinque miglia dalla città, nel 1990.

Geografia fisica

Territorio

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati della Russia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Clima

Uchta ha un clima continentale subartico[3] con inverni freddi e brevi estati calde.

Rispetto ad altre aree a una latitudine simile in Siberia, le temperature invernali sono meno estreme, ma comunque l'inverno è molto più lungo dell'estate e molto freddo.

Note

  1. ^ Law #16-RZ
  2. ^ Law #11-RZ
  3. ^ Ukhta, Russia Climate Summary, su weatherbase.com, Weatherbase. URL consultato il 23 marzo 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Uchta

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru. URL consultato il 9 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2020).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 136117330 · LCCN (EN) n85316087 · GND (DE) 7614709-5 · J9U (ENHE) 987007560038305171
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia