Tukojirao III

Tukojirao III
Maharaja di Dewas
In carica1918 – 1937
Incoronazione1918
Predecessoresé stesso come raja
SuccessoreVikramsinhrao
Raja di Dewas
In carica1900 – 1918
Incoronazione1918
PredecessoreKrishnajirao II
Successoresé stesso come maharaja
NascitaKolhapur, 1º gennaio 1888
MortePuducherry, 21 dicembre 1937 (49 anni)
DinastiaParmar

Tukojirao III, nato come Keshavrao (Kolhapur, 1º gennaio 1888 – Puducherry, 21 dicembre 1937), è stato un principe indiano. Fu Raja dal 1900 al 1918 e poi Maharaja di Dewas dal 1918 al 1937.

Biografia

Alla morte di suo zio, il raja Krishnajirao II, gli succedette come raja dello stato principesco indiano di Dewas, ma data la giovane età venne affiancato dal 1907 da un tutore scelto dal governo inglese dell'India britannica, nella persona di Malcolm Lyall Darling.[1][2]

A conclusione della prima guerra mondiale, ottenne il titolo di maharaja dal governo britannico. Lo scrittore E.M. Forster prestò servizio come suo segretario per un certo periodo nel 1921. Nel 1934 Tukojirao fuggì dal proprio stato per una serie di contrasti avuti con l'amministrazione britannica e si portò a Pondicherry, nell'India francese, lasciando il suo unico figlio Vikramsinhrao incaricato della gestione del governo.

Morì in esilio a Puducherry nel 1937 e gli succedette il figlio Vikramsihnrao.

Onorificenze

Note

  1. ^ Clive Dewey, Anglo-Indian Attitudes: Mind of the Indian Civil Service, A. & C. Black, 1993, p. 102, ISBN 978-0-82643-254-4.
  2. ^ Darling, M.L. Papers, su s-asian.cam.ac.uk, Centre of South Asian Studies, University of Cambridge. URL consultato l'8 febbraio 2018.
Predecessore Raja di Dewas Successore
Krishnajirao II 1900-1918 Sé stesso come maharaja
Predecessore Maharaja di Dewas Successore
Sé stesso come raja 1918-1937 Vikramsinhrao
Controllo di autoritàVIAF (EN) 72800207 · LCCN (EN) n84156561 · J9U (ENHE) 987007278785305171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie