Troilo e Criseide

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima tragedia di Shakespeare, vedi Troilo e Cressida.
Abbozzo Geoffrey Chaucer
Questa voce sugli argomenti componimenti poetici e Geoffrey Chaucer è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Troilo e Criseide
Titolo originaleTroilus and Criseyde
AutoreGeoffrey Chaucer
1ª ed. originaleXIV secolo
Generepoema
Lingua originaleinglese
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Troilo e Criseide (Troilus and Criseyde) è un poema scritto da Geoffrey Chaucer in rhyme royal, che narra la tragica storia d'amore di Troilo, un principe troiano, e Criseide: è considerato un esempio di romanzo cortese.

Anche se Troilo viene menzionato per la prima volta da Omero, il mito che lo riguarda fu sviluppato da Benoît de Sainte-Maure, nel Roman de Troie; Boccaccio riscrisse la storia nel suo poemetto Filostrato, preso, secondo la tradizionale critica, come prima fonte da Chaucer. A sua volta, William Shakespeare riprese la storia di Chaucer nel suo Troilo e Cressida. Il poema venne continuato da Robert Henryson nel suo Testamento di Cressida.

Bibliografia

  • Luisa Maria Rocca De Vecchi, Letteratura inglese, Milano, Gruppo Ugo Mursia Editore S.p.A., 2003.
  • (EN) Michael C. Seymour, The Manuscripts of Chaucer's Troilus, in Scriptorium. Revue internationale des études relatives aux manuscrits, vol. 46, n. 1, 1992, pp. 107-121, ISSN 0036-9772 (WC · ACNP).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Troilo e Criseide

Collegamenti esterni

  • (EN) Troilus and Criseyde, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (FR) Bibliografia su Troilo e Criseide, su Les Archives de littérature du Moyen Âge. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 180227667 · LCCN (EN) n80008531 · GND (DE) 4123002-4 · BNF (FR) cb11934992d (data) · J9U (ENHE) 987007594756605171
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura