Treviso Foot-Ball Club 1993 2003-2004

Voce principale: Treviso Foot-Ball Club 1993.
Treviso Foot-Ball Club
Stagione 2003-2004
Sport calcio
Squadra  Treviso
AllenatoreBandiera dell'Italia Adriano Buffoni
All. in secondaBandiera dell'Italia Marco Giampaolo
PresidenteBandiera dell'Italia Ettore Setten
Serie B15º posto
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Gillet (44)
Miglior marcatoreCampionato: Ganci (15)
StadioOmobono Tenni
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Treviso Foot-Ball Club 1993 nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Stagione

Il neopromosso Treviso nella stagione 2003-2004 ha preso parte alla Serie B, classificandosi al quindicesimo posto con 55 punti, gli stessi del Genoa e della Salernitana. Allenato dal Tecnico Adriano Buffoni, ottiene 31 punti nel girone di andata concluso a mezza classifica, mentre nel girone di ritorno non riesce a mantenere lo stesso passo, raccogliendo 24 punti, sufficienti a non soffrire troppo. Gran protagonista della stagione trevigiana Massimo Ganci, il bomber milanese che la scorsa stagione in Serie C1 aveva segnato 6 reti, in questa stagione cadetta ne ha segnati 15, finalizzando il gioco di Adriano Buffoni. Si è trattato di un torneo interminabile, composto da 46 giornate, frutto della riforma del campionato, che ha portato la Serie B da 20 a 24 squadre. In Coppa Italia il Treviso viene eliminato al primo turno nella fase a gironi, nel girone 3 dove giunge terzo dopo il Palermo (qualificato), il Verona e con gli stessi punti dell'AlbinoLeffe. In questo trofeo il Treviso, al pari di quasi tutte le squadre cadette, ha protestato non giocando la seconda e la terza giornata, per il nuovo format di campionato, ritenuto dalle partecipanti inadeguato alla categoria.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico nella stagione è stato Lotto, mentre lo sponsor ufficiale Segafredo Zanetti.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa

Organigramma societario

Area direttiva

Area tecnica

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Massimo Marconato[1]
1 Bandiera del Belgio P Jean François Gillet[2]
2 Bandiera dell'Italia D Federico Del Grosso[3]
3 Bandiera dell'Italia D Ivanoe Lanzara
4 Bandiera della Serbia C Ljubisa Dundjerski
5 Bandiera dell'Italia C Francesco Parravicini
6 Bandiera dell'Italia D Marcello Cottafava[1]
6 Bandiera dell'Italia D Carlo Sassarini[2]
7 Bandiera dell'Italia C Roberto Chiappara
8 Bandiera dell'Italia C Roberto Magnani[1]
8 Bandiera dell'Italia C Massimo Minetti[2][4]
8 Bandiera dell'Italia C Marco Silvestrin
9 Bandiera dell'Italia C Fabio Gallo
10 Bandiera dell'Italia C Daniele Bellotto
11 Bandiera dell'Italia A Massimo Ganci
12 Bandiera dell'Italia P Daniel Zanucco
13 Bandiera dell'Italia P Federico Marchetti[3]
14 Bandiera dell'Italia A Denis Mair
15 Bandiera del Brasile D Fabiano Lourenço Marques
N. Ruolo Calciatore
17 Bandiera dell'Italia C Alessandro Monticciolo
18 Bandiera dell'Italia D William Pianu
19 Bandiera dell'Italia C Massimo Gobbi
20 Bandiera dell'Italia D Paolo Bianco
21 Bandiera dell'Italia C Antonino D'Agostino
22 Bandiera dell'Italia D Francesco Galeoto
23 Bandiera dell'Italia C Ivan Javorčić[1]
25 Bandiera dell'Italia D Fabiano Ballarin[1]
27 Bandiera dell'Italia A Luigi Anaclerio
28 Bandiera dell'Italia C Alessandro Gazzi[1]
29 Bandiera dell'Italia D Matteo Centurioni
30 Bandiera dell'Italia D Fabio Tinazzi
31 Bandiera del Brasile A Barreto
32 Bandiera del Brasile A Reginaldo
33 Bandiera dell'Italia C Massimo Donzella
77 Bandiera dell'Italia P Damiano Milan[1]
80 Bandiera dell'Italia P Daniele Lorenzini[2]
90 Bandiera dell'Italia A Massimiliano Varricchio[2]
99 Bandiera dell'Italia A Giacomo Lorenzini[1]

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2003-2004.

Girone di andata

Genova
30 agosto 2003, ore 20:30
1ª giornata[5]
Genoa  0 – 0  TrevisoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Brighi (Cesena)

Treviso
7 settembre 2003, ore 20:30
2ª giornata[6]
Treviso  2 – 1  AlbinoLeffeStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Chiappara Gol 51’
Anaclerio Gol 71’
MarcatoriGol 19’ Araboni

Verona
11 settembre 2003, ore 20:30
3ª giornata
Verona  0 – 0  TrevisoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Treviso
14 settembre 2003, ore 20:30
4ª giornata
Treviso  1 – 1  BariStadio Omobono Tenni
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Anaclerio Gol 58’MarcatoriGol 55’ Spinesi

Tempio Pausania
20 settembre 2003, ore 20:30
5ª giornata
Cagliari  1 – 1  TrevisoStadio Nino Manconi
Arbitro:  Messina (Bergamo)
M. Esposito Gol 23’MarcatoriGol 8’ Varricchio

Treviso
27 settembre 2003, ore 20:30
6ª giornata
Treviso  2 – 0  ComoStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Bianco Gol 6’
Gallo Gol 29’ (rig.)
Marcatori

Treviso
4 ottobre 2003, ore 20:30
7ª giornata
Treviso  2 – 1  CataniaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Varricchio Gol 51’
Gobbi Gol 59’
MarcatoriGol 85’ (rig.) Oliveira

Firenze
12 ottobre 2003, ore 15:00
8ª giornata
Fiorentina  2 – 0  TrevisoStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Romeo (Verona)
Riganò Gol 36’
Graffiedi Gol 90+3’
Marcatori

Treviso
15 ottobre 2003, ore 20:30
9ª giornata
Treviso  0 – 1  NapoliStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
MarcatoriGol 61’ Zanini

Piacenza
18 ottobre 2003, ore 20:30
10ª giornata
Piacenza  2 – 0  TrevisoStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Beghetto Gol 39’
Bocchetti Gol 90+4’
Marcatori

Treviso
25 ottobre 2003, ore 20:30
11ª giornata
Treviso  1 – 1  VeneziaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Anaclerio Gol 59’MarcatoriGol 90+3’ Maldonado

Avellino
2 novembre 2003, ore 15:00
12ª giornata
Avellino  2 – 3  TrevisoStadio Partenio
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Kutuzov Gol 34’
Capparella Gol 78’
MarcatoriGol 5’ Anaclerio
Gol 16’, Gol 35’ Gobbi

Treviso
9 novembre 2003, ore 15:00
13ª giornata
Treviso  2 – 1  TriestinaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Centurioni Gol 30’
Ganci Gol 76’
MarcatoriGol 52’ Moscardelli

Livorno
16 novembre 2003, ore 15:00
14ª giornata
Livorno  2 – 0  TrevisoStadio Armando Picchi
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Protti Gol 82’
C. Lucarelli Gol 90+4’
Marcatori

Treviso
20 novembre 2003, ore 20:30
15ª giornata
Treviso  1 – 1  PalermoStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
Centurioni Gol 50’MarcatoriGol 90+2’ Corini

Terni
23 novembre 2003, ore 15:00
16ª giornata
Ternana  3 – 2  TrevisoStadio Libero Liberati
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Zampagna Gol 27’, Gol 51’
Borgobello Gol 76’
MarcatoriGol 8’ Gobbi
Gol 90+3’ Ganci

Treviso
30 novembre 2003, ore 15:00
17ª giornata
Treviso  1 – 2  MessinaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Palanca (Roma)
Ganci Gol 21’MarcatoriGol 47’ Lavecchia
Gol 49’ Di Napoli

Salerno
7 dicembre 2003, ore 15:00
18ª giornata
Salernitana  0 – 0  TrevisoStadio Arechi
Arbitro:  Dattilo (Locri)

Treviso
14 dicembre 2003, ore 15:00
19ª giornata
Treviso  3 – 0  PescaraStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Castellani (Verona)
Varricchio Gol 67’
Bellotto Gol 83’
Reginaldo Gol 88’
Marcatori

Vicenza
21 dicembre 2003, ore 15:00
20ª giornata
Vicenza  1 – 1  TrevisoStadio Romeo Menti
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Jeda Gol 79’MarcatoriGol 23’ Ganci

Treviso
6 gennaio 2004, ore 15:00
21ª giornata
Treviso  0 – 0  TorinoStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Bergamo
11 gennaio 2004, ore 15:00
22ª giornata
Atalanta  2 – 2  TrevisoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Gautieri Gol 9’, Gol 84’MarcatoriGol 17’, Gol 60’ Ganci

Treviso
18 gennaio 2004, ore 15:00
23ª giornata
Treviso  3 – 1  AscoliStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Ganci Gol 3’, Gol 85’
Chiappara Gol 48’
MarcatoriGol 64’ Pià

Girone di ritorno

Treviso
25 gennaio 2004, ore 15:00
24ª giornata
Treviso  1 – 0  GenoaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Centurioni Gol 87’Marcatori

Bergamo
1º febbraio 2004, ore 15:00
25ª giornata
AlbinoLeffe  1 – 0  TrevisoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
M. Morfeo Gol 2’Marcatori

Treviso
6 febbraio 2004, ore 20:30
26ª giornata
Treviso  0 – 2  VeronaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
MarcatoriGol 11’ Myrtaj
Gol 55’ Adailton

Bari
15 febbraio 2004, ore 15:00
27ª giornata
Bari  0 – 0  TrevisoStadio San Nicola
Arbitro:  De Marco (Chiavari)

Treviso
22 febbraio 2004, ore 15:00
28ª giornata
Treviso  0 – 0  CagliariStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Bergonzi (Genova)

Como
1º marzo 2004, ore 15:00
29ª giornata
Como  2 – 1  TrevisoStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Romeo (Verona)
Carparelli Gol 26’
Ghiradello Gol 38’ (rig.)
MarcatoriGol 70’ Varricchio

Catania
4 marzo 2004, ore 20:30
30ª giornata
Catania  1 – 0  TrevisoStadio Angelo Massimino
Arbitro:  Carlucci (Molfetta)
Mascara Gol 90+4’Marcatori

Treviso
7 marzo 2004, ore 15:00
31ª giornata
Treviso  0 – 0  FiorentinaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Castellani (Verona)

Napoli
14 marzo 2004, ore 15:00
32ª giornata
Napoli  1 – 0  TrevisoStadio San Paolo
Arbitro:  Cruciani (Pesaro)
Dionigi Gol 5’Marcatori

Treviso
18 marzo 2004, ore 20:30
33ª giornata
Treviso  1 – 1  PiacenzaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Ganci Gol 90’ (rig.)MarcatoriGol 6’ Fattori

Venezia
21 marzo 2004, ore 15:00
34ª giornata
Venezia  0 – 0  TrevisoStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Treviso
27 marzo 2004, ore 20:30
35ª giornata
Treviso  2 – 1  AvellinoStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Castellani (Verona)
Parravicini Gol 35’
Reginaldo Gol 77’
MarcatoriGol 20’ Kutuzov

Trieste
3 aprile 2004, ore 20:30
36ª giornata
Triestina  1 – 0  TrevisoStadio Nereo Rocco
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Rigoni Gol 16’Marcatori

Treviso
10 aprile 2004, ore 15:00
37ª giornata
Treviso  1 – 1  LivornoStadio Omobono Tenni
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Pianu Gol 35’MarcatoriGol 22’ Vigiani

Palermo
17 aprile 2004, ore 20:30
38ª giornata
Palermo  2 – 3  TrevisoStadio Renzo Barbera
Arbitro:  De Santis (Roma)
Corini Gol 31’ (rig.)
Jeda Gol 43’
MarcatoriGol 19’ D'Agostino
Gol 62’ Bianco
Gol 81’ Ganci

Treviso
24 aprile 2004, ore 20:30
39ª giornata
Treviso  1 – 1  TernanaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Reginaldo Gol 15’MarcatoriGol 22’ Jimenez

Messina
1º maggio 2004, ore 20:30
40ª giornata
Messina  3 – 1  TrevisoStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Di Napoli Gol 50’, Gol 57’
Mamede Gol 80’
MarcatoriGol 56’ Monticciolo

Treviso
8 maggio 2004, ore 20:30
41ª giornata
Treviso  4 – 0  SalernitanaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Ganci Gol 10’, Gol 62’
Parravicini Gol 16’
Gobbi Gol 55’
Marcatori

Pescara
15 maggio 2004, ore 20:30
42ª giornata
Pescara  1 – 2  TrevisoStadio Adriatico
Arbitro:  Pieri (Genova)
Calaiò Gol 90+1’MarcatoriGol 6’ Ganci
Gol 74’ D'Agostino

Treviso
22 maggio 2004, ore 20:30
43ª giornata
Treviso  1 – 1  VicenzaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Ganci Gol 24’ (rig.)MarcatoriGol 50’ Margiotta

Torino
29 maggio 2004, ore 20:30
44ª giornata
Torino  2 – 1  TrevisoStadio delle Alpi
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Conticchio Gol 17’
Fabbrini Gol 26’
MarcatoriGol 9’ D'Agostino

Treviso
5 giugno 2004, ore 20:30
45ª giornata
Treviso  0 – 3  AtalantaStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Pieri (Genova)
MarcatoriGol 7’ (rig.) Saudati
Gol 25’ Montolivo
Gol 50’ Pazzini

Ascoli Piceno
12 giugno 2004, ore 20:30
46ª giornata
Ascoli  2 – 2  TrevisoStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Bianco Gol 18’ (aut.)
La Vista Gol 47’
MarcatoriGol 51’ Ganci
Gol 85’ Centurioni

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2003-2004.

Girone 3

Verona
17 agosto 2003
1ª giornata
Verona  1 – 0  TrevisoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Myrtaj Gol 62’Marcatori

26 agosto 2003
2ª giornata
Treviso   – 
Partita non disputata
  Palermo

5 settembre 2003
3ª giornata
AlbinoLeffe   – 
Partita non disputata
  Treviso

Note

  1. ^ a b c d e f g h Ceduto durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione iniziata.
  2. ^ a b c d e Acquistato durante la sessione estiva del calciomercato, a stagione iniziata.
  3. ^ a b Acquistato durante la sessione invernale del calciomercato.
  4. ^ Ceduto durante la sessione invernale del calciomercato.
  5. ^ La prima giornata è stata spostata in toto al 23 settembre 2003.
  6. ^ La seconda giornata per alcune partite, questa compresa, è stata spostata all'8 ottobre 2003.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2005, pp. 344-421.

Collegamenti esterni

  • Serie B 2003-2004, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio