Travis Kelce

Travis Kelce
Kelce nel 2021
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza196 cm
Peso116 kg
Football americano
RuoloTight end
Squadra  Kansas City Chiefs
Carriera
Giovanili
2008-2012  Cincinnati Bearcats
Squadre di club
2013-  Kansas City Chiefs
Statistiche
Partite159
Partite da titolare152
Ricezioni907
Yard ricevute11.328
Touchdown su ric.74
Palmarès
Trofeo Vittorie
Super Bowl 3
Selezioni al Pro Bowl 9
All-Pro 6

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 2 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Travis Michael Kelce (Cleveland Heights, 5 ottobre 1989) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di tight end per i Kansas City Chiefs della National Football League (NFL). Fu scelto nel corso del terzo giro (63º assoluto) del Draft NFL 2013 dai Chiefs. Al college ha giocato a football all’Università di Cincinnati. È il fratello minore di Jason Kelce, ex centro dei Philadelphia Eagles.

Carriera

Kansas City Chiefs

Stagione 2013

Kelce fu scelto nel corso del terzo giro del Draft 2013 dai Kansas City Chiefs[1]. Debuttò come professionista nella settimana 2 contro i Dallas Cowboys e quella fu la sua unica presenza nella sua stagione da rookie.

Stagione 2014

Il primo touchdown in carriera Kelce lo segnò nella settimana 3 della stagione 2014 contro i Miami Dolphins e andò a segno anche nelle due settimane successive, nella vittoria nel Monday Night Football contro i Patriots[2] e nella sconfitta contro i San Francisco 49ers. Impostosi come il nuovo tight end titolare della squadra, tornò a segnare nella settimana 9 nella vittoria casalinga sui New York Jets. Il quinto e ultimo touchdown stagionale lo mise a segno nel quindicesimo turno, in cui i Chiefs batterono i Raiders, interrompendo una striscia di tre sconfitte consecutive. La sua seconda stagione si chiuse con 67 ricezioni , guidando i Chiefs con 862 yard ricevute e disputando tutte le 16 partite, di cui 11 come titolare.

Stagione 2015

Kelce nel 2014

Nella prima gara della stagione 2015, Kelce andò subito a segno due volte[3]. A fine stagione fu convocato per il primo Pro Bowl in carriera dopo essersi classificato al secondo posto dei Chiefs in yard ricevute (875) e TD su ricezione (5)[4]. Nella gara del turno delle wild card dei playoff contro i Texans, guidò la squadra con 128 yard ricevute nel 30-0 finale che portò i Chiefs a conquistare la prima vittoria nella post-season dal 1994[5].

Stagione 2016

Nel 2016, Kelce terminò con un nuovo primato personale di 1.125 yard e 4 touchdown, venendo convocato per il secondo Pro Bowl consecutivo e inserito nel First-team All-Pro[6][7]. I Chiefs vinsero la propria division con un record di 12-4 ma furono subito eliminati nel divisional round dei playoff dai Pittsburgh Steelers.

Stagione 2017

Nel 2017 Kelce fu convocato per il suo terzo Pro Bowl e inserito nel Second-team All-Pro dopo avere ricevuto 1.038 yard e 8 touchdown.[8][9]

Stagione 2018

Kelce nel 2018

Nel 2018, Kelce beneficiò dell'ascesa del nuovo quarterback Patrick Mahomes, che vinse il titolo di MVP della NFL. Nel secondo turno ricevette 6 passaggi per 106 yard e 2 touchdown nella vittoria sui Pittsburgh Steelers. Superò le 100 yard ricevute anche in due delle successive tre gare. Nella vittoria della settimana 11 su Oakland, Kelce stabilì due nuovi primati personali con 12 ricezioni per 168 yard, inclusi due touchdown nel primo tempo. Nell'ultima parte della stagione regolare la sua produzione statistica si abbassò leggermente ma stabilì comunque un nuovo record NFL per yard ricevute da parte di un tight end, primato che resistette però meno di un'ora prima di essere superato da George Kittle dei San Francisco 49ers. La sua stagione regolare si chiuse con 103 ricezioni per 1.336 yard e 10 TD, venendo convocato per il quarto Pro Bowl consecutivo e inserito nel First-team All-Pro.

Stagione 2019

Nel quindicesimo turno della stagione 2019, con 142 yard ricevute nella vittoria sui Denver Broncos, Kelce divenne il primo tight end della storia a ricevere 1.000 yard in quattro stagioni consecutive. A fine stagione fu convocato per il suo quinto Pro Bowl dopo essersi classificato quarto nella NFL con 1.229 yard ricevute, con 5 touchdown.[10] Nel divisional round dei playoff trascinò i Chiefs a rimontare uno svantaggio di 24 punti, il più ampio della storia della franchigia, con 134 yard ricevute e 3 touchdown contro gli Houston Texans.[11] Il 2 febbraio 2020 ricevette 6 passaggi per 43 yard e un touchdown nel Super Bowl LIV contro i San Francisco 49ers che i Chiefs vinsero per 31-20, conquistando il primo titolo dopo cinquant'anni.[12]

Stagione 2020

Il 13 agosto 2020 Kelce firmò con i Chiefs un rinnovo quadriennale del valore di 57 milioni di dollari. La sua stagione si chiuse con un record NFL per un tight end di 1.416 yard ricevute (secondo nella NFL) e al quinto posto con 105 ricezioni, venendo convocato per il suo sesto Pro Bowl (non disputato a causa della pandemia di COVID-19).[13][14] Nel divisional round dei playoff ricevette 109 yard e un touchdown nella vittoria sui Cleveland Browns.[15] Nella finale della AFC ricevette un record NFL per una finale di conference di 13 passaggi, con 118 yard ricevute e 2 touchdown nella vittoria sui Buffalo Bills che qualificò i Chiefs al secondo Super Bowl consecutivo, perso contro i Tampa Bay Buccaneers.[16]

Kelce contro il Washington Football Team nel 2021

Stagione 2021

Nel 2021 Kelce fu convocato per il suo settimo Pro Bowl e inserito nel Second-team All-Pro dopo avere fatto registrare 92 ricezioni per 1.125 yard e 9 marcature.[17][18] I Chiefs arrivarono fino alla quarta finale di conference consecutiva ma persero ai tempi supplementari contro i Cincinnati Bengals.

Stagione 2022

Nel 2022 Kelce aprì la stagione con 121 yard ricevute e un touchdown nella vittoria sugli Arizona Cardinals.[19] Nella settimana 5 pareggiò il record di franchigia segnando 4 touchdown su ricezione e contribuendo a rimontare uno svantaggio di 17 punti ai Las Vegas Raiders, andando a vincere per 30-29 nel Monday Night Football.[20] Nell'undicesimo turno, nella vittoria in rimonta sui Chargers, ricevette 6 passaggi per 115 yard e 3 touchdown, venendo premiato come giocatore offensivo della AFC della settimana.[21] Nel quattordicesimo turno divenne il quinto tight end della storia a superare le 10.000 yard ricevute in carriera, il più rapido tra i pari ruolo a toccare quel traguardo. A fine stagione fu convocato per il suo ottavo Pro Bowl e inserito nel First-team All-Pro dopo essersi classificato terzo nella NFL con 110 ricezioni e secondo con 12 touchdown su ricezione.[22][23][24] Nel divisional round stabilì un record NFL per un tight end nei playoff con 14 ricezioni (a una sola dal record assoluto) nella vittoria sui Jaguars. La sua partita terminò con 98 yard ricevute e 2 touchdown.[25] Nella finale della AFC segnò un touchdown e con 78 yard si portò al secondo posto di tutti i tempi per yard ricevute nei playoff, dietro solo a Jerry Rice. I Chiefs batterono i Bengals per 23-20, qualificandosi per il suo terzo Super Bowl.[26] Il 12 febbraio 2023 nel Super Bowl LVII vinto contro i Philadelphia Eagles di suo fratello Jason per 38-35, Kelce guidò i Chiefs con 81 yard ricevute e un touchdown, conquistando il suo secondo titolo.[27]

Stagione 2023

Nel quinto turno Kelce fu costretto ad abbandonare zoppicando la partita contro i Minnesota Vikings ma riuscì a rientrare in campo nel finale, segnando il touchdown della vittoria per 27-20.[28] Due settimane dopo fece registrare i nuovi massimi stagionali in ricezioni (12) e yard ricevute (179), oltre a un touchdown, nella vittoria sui Chargers.[29] A fine stagione fu convocato per il suo nono Pro Bowl dopo avere fatto registrare 93 ricezioni per 984 yard e 5 touchdown.[30]

Nella vittoria nel divisional round contro i Bills, Kelce segnò due touchdown su ricezione.[31] Nella vittoria nella finale della AFC contro i Ravens ricevette 11 passaggi per 116 yard e un touchdown, superando il record di Jerry Rice per ricezioni nei playoff e pareggiando quello dello stesso Rice per gare con più di cento yard ricevute.[32] Nel Super Bowl LVIII, i Chiefs vinsero per 25–22 nel secondo Super Bowl della storia a terminare ai tempi supplementari, vincendo il suo terzo anello.[33] I Chiefs divennero così la prima squadra a vincere due titoli consecutivi dai New England Patriots nel 2003 e 2004.[34] Durante la partita, dopo una palla persa dai Chiefs mentre Kelce non era in campo, fu mostrato inveire contro il capo-allenatore Andy Reid chiedendo di rimanere in campo. Durante l'incidente, Kelce spinse Reid facendogli perdere l'equilibrio, venendo criticato da diversi analisti. Kelce disse di essersi pentito delle sue azioni e che esse erano inaccettabili.[35]

Stagione 2024

Il 29 aprile 2024 Kelce firmò un nuovo contratto biennale con i Chiefs.

Palmarès

Franchigia

Kansas City Chiefs: LIV, LVII, LVIII
Kansas City Chiefs: 2019, 2020, 2022, 2023

Individuale

2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023
2016
2016, 2018, 2020, 2022
2017, 2021
  • Giocatore offensivo della AFC della settimana: 2
15ª del 2021, 11ª del 2022

Controversie

Il 28 luglio 2023, Travis Kelce ha picchiato il suo compagno di squadra Dicaprio Bootle dopo una disputa durante gli allenamenti, richiedendo l'intervento di due membri della sicurezza.[36] Il giorno seguente, 29 luglio 2023, durante un altro allenamento dei Chiefs, in seguito a un touchdown di Patrick Mahomes, Travis Kelce ha criticato il gioco di Jack Cochrane e ha preso a pugni il suo stesso compagno di squadra, generando una rissa.[37] L'11 febbraio 2024, durante il Super Bowl, Travis Kelce ha afferrato il braccio sinistro e urlato in faccia all'allenatore Andy Reid, facendolo inciampare; il compagno di squadra Jerick McKinnon è dovuto intervenire, portando via Kelce mentre questi stava ancora urlando contro l'allenatore.[38]

Note

  1. ^ (EN) Chiefs draft TE Kelce, RB Davis in NFL Draft’s third round, kansascity.com, 26 aprile 2013 accesso= 29 aprile 2013.
  2. ^ (EN) Game Center: New England 14 Kansas City 41, NFL.com, 28 settembre 2014. URL consultato il 30 settembre 2014.
  3. ^ Nfl, Buffalo demolisce Indianapolis, flop per Seattle. Ok Denver, gazzetta.it, 14 settembre 2015. URL consultato il 14 settembre 2015.
  4. ^ (EN) 2016 Pro Bowl roster, NFL.com, 22 dicembre 2015. URL consultato il 23 dicembre 2015.
  5. ^ (EN) Chiefs pummel Texans in 30-0 shutout win, NFL.com, 9 gennaio 2015. URL consultato l'11 gennaio 2016.
  6. ^ (EN) Three rookies, Matt Ryan among players named to All-Pro team, NFL.com, 6 gennaio 2017. URL consultato il 6 gennaio 2017.
  7. ^ (EN) NFL announces 2017 Pro Bowl rosters, NFL.com, 20 dicembre 2016. URL consultato il 22 dicembre 2016.
  8. ^ (EN) All-Pro Team: Antonio Brown is unanimous selection, NFL.com, 5 gennaio 2018. URL consultato il 6 gennaio 2018.
  9. ^ (EN) NFL announces 2018 Pro Bowl rosters, NFL.com, 19 dicembre 2017. URL consultato il 20 dicembre 2017.
  10. ^ (EN) NFL reveals rosters for 2020 Pro Bowl in Orlando, NFL.com, 17 dicembre 2019. URL consultato il 18 dicembre 2019.
  11. ^ (EN) Game Center: Houston 31 Kansas City 51, su NFL.com, 12 gennaio 2020. URL consultato il 17 gennaio 2020.
  12. ^ (EN) Kansas City Chiefs win Super Bowl LIV, su nfl.com, NFL, 2 febbraio 2020. URL consultato il 4 febbraio 2020.
  13. ^ (EN) NFL reveals complete AFC, NFC rosters for 2021 Pro Bowl, NFL.com, 21 dicembre 2020. URL consultato il 22 dicembre 2020.
  14. ^ (EN) 2020 Leaders, su Pro Football Reference. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  15. ^ (EN) Divisional Round: What we learned from Sunday's games, su NFL.com, 17 gennaio 2021. URL consultato il 21 gennaio 2021.
  16. ^ (EN) Game Center: Buffalo 24 Kansas City 38, su NFL.com, 24 gennaio 2021. URL consultato il 28 gennaio 2021.
  17. ^ (EN) 2022 NFC Pro Bowl roster by position, in Chargers.com, 22 dicembre 2021. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  18. ^ (EN) 2021 NFL All-Pro Team Voting, su apnews.com, Associated Press. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  19. ^ (EN) 2022 NFL season, Week 1: What We Learned from Sunday's games, su NFL.com, 11 settembre 2022. URL consultato il 12 settembre 2022.
  20. ^ (EN) Las Vegas Raiders at Kansas City Chiefs - October 10th, 2022, su Pro-Football-Reference.com. URL consultato l'11 ottobre 2022.
  21. ^ (EN) Grant Gordon, Cowboys RB Tony Pollard, Chiefs TE Travis Kelce highlight Players of the Week, su NFL.com, 23 novembre 2022. URL consultato il 23 novembre 2022.
  22. ^ (EN) 2023 Pro Bowl Games: Complete AFC roster revealed, su NFL.com, 21 dicembre 2022. URL consultato il 22 dicembre 2022.
  23. ^ (EN) 2022 NFL Leaders and Leaderboards, su Pro Football Reference.com. URL consultato il 9 gennaio 2023.
  24. ^ (EN) 2022 All-Pro Team: Travis Kelce, Justin Jefferson, Sauce Gardner highlight roster, su NFL.com, 13 gennaio 2023. URL consultato il 13 gennaio 2023.
  25. ^ (EN) Game Center: Jacksonville 20 Kansas City 27, su NFL.com, 21 gennaio 2023. URL consultato il 22 gennaio 2023.
  26. ^ (EN) Game Center: Cincinnati 20 Kansas City 23, su NFL.com, 29 gennaio 2023. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  27. ^ (EN) Game Center: Kansas City 38 Philadelphia 35, su NFL.com, 12 febbraio 2023. URL consultato il 13 febbraio 2023.
  28. ^ (EN) 2023 NFL season, Week 5: What We Learned from Sunday's games, su NFL.com, 8 ottobre 2023. URL consultato il 9 ottobre 2023.
  29. ^ (EN) 2023 NFL season, Week 7: What We Learned from Sunday's games, su NFL.com, 22 ottobre 2023. URL consultato il 24 ottobre 2023.
  30. ^ (EN) 2024 Pro Bowl Games: Complete AFC roster revealed, su NFL.com, 3 gennaio 2024. URL consultato il 4 gennaio 2024.
  31. ^ (EN) John Dillon, WATCH: Chiefs QB Patrick Mahomes, Travis Kelce connect for second touchdown vs. Bills, su Chiefs Wire, USA Today, 22 gennaio 2024. URL consultato il 29 gennaio 2024.
  32. ^ (EN) Grant Gordon, NFL playoffs: What We Learned from Chiefs' win over Ravens in AFC Championship Game, su NFL.com. URL consultato il 29 gennaio 2024.
  33. ^ (EN) Rob Maaddi, Patrick Mahomes rallies the Chiefs to second straight Super Bowl title, 25–22 over 49ers in overtime, su AP News, 12 febbraio 2024. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  34. ^ (EN) Tyler Sullivan e Jared Dubin, Super Bowl 2024, Chiefs vs. 49ers score: Patrick Mahomes leads OT comeback as K.C. wins back-to-back titles, su CBSSports.com, 12 febbraio 2024. URL consultato il 24 febbraio 2024.
  35. ^ (EN) Chiefs' Travis Kelce: Bumping, yelling at Andy Reid 'unacceptable', su espn.com.
  36. ^ (EN) View Author Archive, Email the Author, Follow on Twitter, Get author RSS feed, Travis Kelce punches Jack Cochrane at Chiefs training camp, su nypost.com, 29 luglio 2023. URL consultato il 18 aprile 2024.
  37. ^ (EN) Mike McDaniel, Travis Kelce Throws Punch at Chiefs Teammate After Touchdown During Heated Practice, su Sports Illustrated, 29 luglio 2023. URL consultato il 18 aprile 2024.
  38. ^ (EN) Travis Kelce Says He Regrets Screaming at Andy Reid During Super Bowl 2024: ‘I Got Him with a Cheap Shot', su Peoplemag. URL consultato il 18 aprile 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Travis Kelce

Collegamenti esterni

  • (EN) Travis Kelce, su NFL.com, National Football League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Travis Kelce, su Pro-Football-Reference.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Travis Kelce, su espn.com, ESPN Internet Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Travis Kelce, su sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Travis Kelce, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2955168290791457610008 · LCCN (EN) n2023024106 · GND (DE) 1318038146
  Portale Biografie
  Portale Sport