Toxotidae

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pesci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Toxotidi - Pesci arcieri
Toxotes jaculatrix
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordinePercoidei
FamigliaToxotidae
GenereToxotes

Toxotidae è il nome di una famiglia di pesci ben più conosciuti con il nome volgare di Pesci arcieri: essa comprende un solo genere, a sua volta composto di 7 specie di pesci predatori. La famiglia appartiene all'ordine dei perciformi.

Distribuzione e habitat

Questi pesci sono diffusi nelle lagune e nelle zone costiere (soprattutto quelle coperte da mangrovie) dell'Asia (dal Golfo Persico alle Filippine, compreso l'arcipelago malese) e dell'Australia.

Etimologia del nome

Il nome scientifico della famiglia deriva dalla parola greca toxotes, arciere: nome dovuto alla particolare tecnica di caccia di questi pesci.

Descrizione

Illustrazione sulla modalità di caccia dei Toxotidi

Tutti i toxotidi presentano corpo allungato (con ventre ampio) compresso ai lati, con una bocca molto larga e rivolta verso l'alto; occhi grandi: sono pesci dotati di un'acutissima vista. La pinna dorsale è preceduta da 3-5 raggi robusti. La colorazione dipende dalle specie ma anche dalla zona geografica, nella stessa specie e dall'età. In Toxotes jaculatrix la livrea presenta 4-6 bande nere verticali, che si restringono con l'età, su un colore di fondo bianco metallico. Le pinne sono orlate di nero, mentre la coda (ampia e a delta) è giallo-trasparente.
Le dimensioni oscillano tra i 15 e i 40 cm.

Riproduzione

La riproduzione di queste specie non è molto conosciuta, se non per qualche esiguo studio: sembra che la deposizione delle uova avvenga in mare, vicino alle zone coralline e che i piccoli si raggruppino in banchi per meglio sopravvivere. Una volta cresciuti abbastanza rientrano verso le acque salmastre, sciolgono i banchi a favore di una convivenza più minuta e con spiccato comportamento territoriale.

Alimentazione

Sono pesci molto voraci, con carattere predatorio, che si nutrono esclusivamente di cibo vivo o comunque fresco. Il nome di Pesce arciere deriva dalla capacità che hanno questi pesci di emettere dalla bocca un violento getto d'acqua (che negli esemplari adulti può raggiungere 1,5 metri) per colpire gli insetti che sostano inconsapevolmente su foglie o rami vicini alla superficie dell'acqua.

Specie

I toxotidi presentano un solo genere e 7 specie:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Toxotidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Toxotidae

Collegamenti esterni

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci