Tour della nazionale di rugby a 15 dell'Italia 2022

Italia in tour 2022
25 giugno 2022 ‒ 10 luglio 2022
Allenatore Kieran Crowley
Capitano Michele Lamaro
Destinazione Europa
G V N P
Totali 3 2 0 1
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera del Portogallo Portogallo 1 1 0 0
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera della Romania Romania 1 1 0 0
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera della Georgia Georgia 1 0 0 1

Tra giugno e luglio 2022 la nazionale italiana di rugby allenata da Kieran Crowley fu impegnata in un tour europeo in Portogallo, Romania e Georgia.

Si trattava del primo tour italiano dal 2018; il 2019 fu l'anno della Coppa del Mondo in Giappone e, nel 2020 e 2021, la pandemia di COVID-19 rese impossibile pianificare trasferte all'estero.

Il tour prevedeva tre date: a Lisbona contro il Portogallo il 25 giugno; a Bucarest contro la Romania il 1º luglio e, infine, a Batumi il 10 luglio contro la Georgia[1].

Di rilievo statistico la direzione di gara di PortogalloItalia affidata a Hollie Davidson, prima donna ad arbitrare un incontro internazionale maschile che vede impegnata una squadra del Tier 1[2]; l'ufficiale di gara scozzese, in particolare, fu coadiuvata in campo da una coppia di donne, la francese Aurélie Groizeleau e l'inglese Sara Cox come giudici di linea, e dall'altra inglese Claire Hodnett come Television Match Official[2].

Il tour era il primo organizzato sotto la gestione del presidente federale Marzio Innocenti, in carica dal marzo 2021; l'Italia l'affrontava dopo avere terminato un digiuno al Sei Nazioni che durava da sette edizioni: infatti l'incontro più recente della squadra era la vittoria a Cardiff contro il Galles ottenuta nell'ultima giornata del torneo appena concluso.

Il primo incontro, allo stadio del Belenenses di Lisbona, fu una vittoria 38-31 molto faticosa, maturata in rimonta dopo una partenza lanciata lusitana: i primi punti italiani, infatti, una meta di Fusco, giunsero al 25', quando la squadra di casa conduceva già 10-0; ancora a 13' dalla fine i portoghesi conducevano 31-24 ma Traoré e una meta tecnica nel finale ribaltarono il risultato[3]. Allo Stadio Arcul de Triumf di Bucarest, dopo una mezz'ora iniziale di studio, l'Italia assunse il comando della partita e lo mantenne fino alla fine, alfine risultando vincitore per 45-13 con sette mete contro una, peraltro maturata nel finale a punteggio largamente acquisito[4]. L'Italia mancò contro la Georgia l'opportunità di fare en plein nel tour e di mettere insieme quattro vittorie consecutive: alla Batumi Arena infatti una nazionale stanca e senza idee, dopo essere rimasta indietro nel punteggio, riuscì anche a portarsi in vantaggio verso la fine del primo tempo, ma la maggior freschezza della Georgia ebbero la meglio nella ripresa in cui l'Italia segnò solo 6 punti terminando il tour con una sconfitta 19-28[5].

Risultati

Lisbona
25 giugno 2022, ore 17:05 UTC+1
Portogallo Bandiera del Portogallo31 – 38
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaStadio do Restelo (5100 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Hollie Davidson
tecnica Meta 16’
R. Marta Meta 38’, 66’
Appleton Meta 42’
mtMeta 25’ Fusco
Meta 31’ Marin
Meta 46’ Padovani
Meta 52’ Lucchesi
Meta 73’ Traoré
Meta 80’ tecnica
Marques Calcio 38’, 42’, 66’trCalcio 46’, 52’ Da Re
Calcio 73’ Padovani
Marques Calcio 3’c.p.

Bucarest
1º luglio 2022, ore 21 UTC+3
Romania Bandiera della Romania13 – 45
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaStadio Arcul de Triumf
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Luke Pearce
Savin Meta 79’mtMeta 15’, 57’ Menoncello
Meta 38’ Allan
Meta 39’ Cannone
Meta 45’ A. Garbisi
Meta 61’ Zanon
Meta 69’ Nicotera
Bucur Calcio 79’trCalcio 38’, 39’, 45’, 61’, 69’ Allan
Vlaicu Calcio 10’, 24’c.p.

Batumi
10 luglio 2022, ore 20 UTC+4
Georgia Bandiera della Georgia28 – 19
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaBatumi Arena (20000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Brendon Pickerill
Todua Meta 11’
Abzhandadze Meta 14’, 36’
mtMeta 20’ Menoncello
Abzhandadze Calcio 14’, 36’trCalcio 20’ Allan
Abzhandadze Calcio 55’, 71’, 78’c.p.Calcio 27’, 33’, 51’, 72’ Allan

Note

  1. ^ Italrugby, gli Azzurri convocati per il tour estivo, su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 30 maggio 2022. URL consultato il 27 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2022).
  2. ^ a b (EN) Hollie Davidson to be first woman to referee men's Six Nations team when Portugal host Italy, in BBC, 30 maggio 2022. URL consultato il 27 giugno 2022.
  3. ^ Rugby: test match, Portogallo - Italia 31-38, in ANSA, 25 giugno 2022. URL consultato il 14 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2022).
  4. ^ Simone Battaggia, Italia, il messaggio che serviva: Romania battuta 45-13, sette mete a una, in la Gazzetta dello Sport, 1º luglio 2022. URL consultato il 14 luglio 2022.
  5. ^ Simone Battaggia, Italia troppo acerba per una Georgia affamata: 28-19, la sconfitta che non ci voleva, in la Gazzetta dello Sport, 10 luglio 2022. URL consultato il 15 luglio 2022.


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby