Tour dei British and Irish Lions 1993

Tour dei British Lions 1993
Date 22 maggio 1993 ‒
3 luglio 1993
Tour nº 24
Destinazione Nuova Zelanda
Allenatore Ian McGeechan
Capitano Gavin Hastings
Esito Persa 1-0-2
Incontri
G V N P
Totali 13 7 0 6
Test match 3 1 0 2
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3 1 0 2
Record nei test match
Punti Bandiera della Scozia Gavin Hastings (38)
Mete Bandiera del Galles Scott Gibbs
Bandiera dell'Inghilterra Rory Underwood (1)
Cronologia dei tour

Il tour dei British and Irish Lions 1993 si tenne dal 22 maggio al 3 luglio 1993 e consisté in una serie di 13 incontri, di cui tre test match, della formazione interbritannica di rugby a 15 dei British and Irish Lions.

La destinazione del tour fu la Nuova Zelanda e i tre test con gli All Blacks furono programmati per il quarto, sesto e settimo sabato della spedizione. Gli altri dieci incontri in tale Paese si tennero contro i New Zealand Māori e nove province rugbistiche (nell'ordine North Auckland, North Harbour, Canterbury, Otago, Southland, Taranaki, Auckland, Hawke's Bay e Waikato).

Allenatore capo della squadra dei British Lions fu lo scozzese Ian McGeechan e suo assistente l'inglese Dick Best, capitano lo scozzese Gavin Hastings[1].

La serie dei tre test match fu vinta dalla Nuova Zelanda 2 a 1: il primo incontro fu vinto all'ultimo minuto 20-18 dagli All Blacks grazie a un calcio piazzato all'ultimo minuto di Grant Fox[2], mentre il secondo più nettamente dai Lions per 20-7[3]; il terzo e decisivo incontro vide infine una decisa affermazione della Nuova Zelanda, che si impose per 30-13[4].

Gli incontri infrasettimanali senza valore di test match si risolsero in sei vittorie e quattro sconfitte (queste ultime contro Otago, Auckland, Hawke's Bay e Waikato).

La rosa

Tre quarti

Avanti

Lo staff

Risultati

I test match

Christchurch
12 giugno 1993
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda20 – 18
referto
  British & Irish LionsLancaster Park (38 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Brian Kinsey
Bunce Meta 2’mt
Fox Calcio 21’, 40’, 43’, 52’, 79’c.p.Calcio 11’, 17’, 36’, 48’, 53’, 70’ G. Hastings

Wellington
26 giugno 1993
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda7 – 20
referto
  British & Irish LionsAthletic Park (39 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Patrick Robin
Clarke Meta 12’mtMeta 60’ R. Underwood
Fox Calcio 12’tr
c.p.Calcio 30’, 35’, 48’ G. Hastings
dropCalcio 40’ Andrew

Auckland
3 luglio 1993, ore 14:30 UTC+12
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda30 – 13
referto
  British & Irish LionsEden Park (47 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Patrick Robin
Bunce Meta 28’
S. Fitzpatrick Meta 31’
Preston Meta 67’
mtMeta 23’ Gibbs
Fox Calcio 28’, 31’, 67’trCalcio 23’ G. Hastings
Fox Calcio 43’, 58’, 74’c.p.Calcio 18’, 52’ G. Hastings

Gli altri incontri

Whangarei
22 maggio 1993, ore 14:30 UTC+12
North Auckland  17 – 30  British Lions XVOkura Park
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Lindsay McLachlan
Te Funi
Seymour
T. Going
mtGuscott
S. Hastings
Clement
R. Underwood
JohnstontrBarnes
G. Hastings
c.p.Barnes
G. Hastings

Auckland
26 maggio 1993, ore 15 UTC+12
North Harbour  13 – 29  British Lions XVMount Smart Stadium
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Alan Riley
PerelinimtT. Underwood, Andrew, Evans, Webster
J. CartertrG. Hastings (3)
J. Carter (2)c.p.G. Hastings

Wellington
29 maggio 1993
NZ Māori  16 – 34  British Lions XVAthletic Park
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda G. Lempriere
Prince, HirinimtEvans, R. Underwood, G. Hastings
Hirini (2)trG. Hastings (3)
Hirini (2)c.p.G. Hastings

Christchurch
2 giugno 1993, ore 15 UTC+12
Canterbury  10 – 28  British Lions XVLancaster Park
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Jim Taylor
SmithmtGalwey, Guscott, Andrew, T. Underwood
CoffeytrAndrew (1)
Coffeyc.p.Andrew
dropAndrew

Dunedin
5 giugno 1993, ore 14:30 UTC+12
Otago  37 – 24  British Lions XVCarisbrook
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Colin Hawke
Latta, Leslie, Timu, Cooke (2)mtEvans, Richards
Bell (3)trG. Hastings (1)
Bellc.p.G Hastings (4)
S. Bachopdrop

Invercargill
8 giugno 1993
Southland  16 – 34  British Lions XVHomestead
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda M.L. Fitzgibbon
Cormack, JohnstonmtReed, Clement, tecnica
trG. Hastings (2)
Culhane (2)c.p.G. Hastings (4)
dropClement

New Plymouth
16 giugno 1993, ore 15 UTC+12
Taranaki  25 – 49  British Lions XVRugby Park
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Steve Walsh
O'Sullivan, A Slater, McDonaldmtCunningham (2), R. Jones, Cronin
Teague, R. Wallace, Gibbs
Crowley (2)trBarnes (4)
Crowley (2)c.p.Barnes (2)

Auckland
19 giugno 1993
Auckland  23 – 18  British Lions XVEden Park
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda David Bishop
KirwanmtEvans, tecnica
trG. Hastings (2)
Fox (6)c.p.G. Hastings, Andrew

Napier
22 giugno 1993, ore 14:30 UTC+12
Hawke's Bay  29 – 17  British Lions XVMcLean Park
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Paddy O'Brien
Hewitt, Weber, S. TremainmtWebster
Kerrtr
Cunningham (2), Kerrc.p.Barnes 3
KerrdropCarling

Hamilton
29 giugno 1993, ore 15 UTC+12
Waikato  38 – 10  British Lions XVRugby Park
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Terry Marshall
Wilson, Monkley (2), Collins, GatlandmtCarling
Cooper (2)trBarnes
Cooper (3)c.p.Barnes

Note

  1. ^ (EN) Steve Bale, Lions leave under the threat of extinction, in The Independent, 13 maggio 1993. URL consultato il 15 dicembre 2013.
  2. ^ (EN) Chris Rea, Fox steps up as Lions are left to suffer, in The Independent, 13 giugno 1993. URL consultato il 13 dicembre 2013.
  3. ^ (EN) Steve Bale, Lions' hearts uplifted for the series business, in The Independent, 28 giugno 1993. URL consultato il 13 dicembre 2013.
  4. ^ (EN) Chris Rea, All Blacks shatter the dream, in The Independent, 4 luglio 1993. URL consultato il 13 dicembre 2013.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su world.rugby. Modifica su Wikidata
  • (EN) All Blacks vs the British and Irish Lions, su allblacks.com, New Zealand Rugby. URL consultato il 27 febbraio 2020.
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby