Torriggio

Torriggio
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Città metropolitana Milano
Comune Rozzano
Territorio
Coordinate45°22′06″N 9°08′58″E45°22′06″N, 9°08′58″E (Torriggio)
Altitudine100 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantitorriggesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Torriggio
Torriggio
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Torriggio (Torrigg in dialetto milanese, AFI: [tuˈridʒ]) è una frazione del comune di Rozzano in provincia di Milano posta a sudest del centro abitato, verso Basiglio.

Storia

Fu un antico comune del Milanese confinante con Pontesesto a nord, Tolcinasco e Basiglio ad est, Romano Paltano e Moirago a sud, e Rozzano ad est. Nel 1751 vi furono conteggiati 150 residenti.[1]

Alla proclamazione del Regno d'Italia nel 1805 risultava avere 170 abitanti.[2] Nel 1809 fu soppresso con regio decreto di Napoleone ed annesso a Rozzano. Il Comune di Torriggio fu ripristinato con il ritorno degli austriaci, che tuttavia tornarono sui loro passi nel 1841, stabilendo la definitiva unione comunale con Rozzano.

Note

  1. ^ Comune di Torriggio
  2. ^ Comune di Torriggio, 1798 - 1809 – Istituzioni storiche – Lombardia Beni Culturali
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia