Topicalizzazione contrastiva

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti semiotica e fonologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti semiotica e fonologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

In linguistica, la topicalizzazione contrastiva (o rematizzazione a sinistra) è la messa in rilievo del rema attraverso strumenti prosodici. Consiste nell'anticipazione di un costituente senza riprese successive. L'elemento topicalizzato è pronunciato con enfasi. Sul piano della struttura delle conoscenze, la topicalizzazione mette a fuoco tanto un'informazione 'vecchia', quanto un'informazione 'nuova'.

Voci correlate

  • Tema e rema
  • Focalizzazione (linguistica)
  • Prosodia
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica