The Secret Land

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
The Secret Land
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1948
Durata71 min
Generedocumentario
RegiaOrville O. Dull
SceneggiaturaHarvey S. Haislip e William C. Park
MontaggioFredrick Y. Smith
MusicheBronislau Kaper

The Secret Land è un documentario del 1948 diretto da Orville O. Dull sulla spedizione della Marina degli Stati Uniti in Antartide.[1]

Trama

Il film rievoca scene di diversi momenti critici durante l'operazione, come il controllo dei danni a bordo della nave e il contrammiraglio Richard E. Byrd che lancia oggetti da un aereo per alleggerirlo ed evitare di schiantarsi. Un'altra scena mostra il capo della flotta delle operazioni navali, l'ammiraglio Chester W. Nimitz, che discute dell'operazione Highjump con gli ammiragli Richard E. Byrd e Richard H. Cruzen prima della loro partenza. Sono inoltre raffigurati il salvataggio dell'equipaggio di un aereo precipitato.

Premi

Vincitore del premio Oscar al miglior documentario alla 21ª edizione degli Academy Awards.[2]

Note

  1. ^ The-Secret-Land - Trailer - Cast - Showtimes - NYTimes.com, su web.archive.org, 21 maggio 2011. URL consultato il 21 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2011).
  2. ^ (EN) 1949 | Oscars.org | Academy of Motion Picture Arts and Sciences, su www.oscars.org. URL consultato il 21 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) The Secret Land, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Secret Land, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) The Secret Land, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Secret Land, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Secret Land, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • Filmato audio The Secret Land, su Moving Image Archive, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema