Testimonianza pericolosa

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive thriller e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Testimonianza pericolosa
Titolo originaleDouble Jeopardy
PaeseStati Uniti d'America
Anno1992
Formatofilm TV
Generethriller
Durata99 minuti
Lingua originaleinglese
Rapporto1.33:1
Crediti
RegiaLawrence Schiller
SoggettoCraig Tepper
SceneggiaturaCraig Tepper, Monte Stettin
Interpreti e personaggi
  • Rachel Ward: Lisa Burns Donnelly
  • Bruce Boxleitner: Jack Hart
  • Sela Ward: Karen Hart
  • Sally Kirkland: la detective Phyllis Camden
  • Jay Patterson: l'assistente del procuratore distrettuale
  • Denice Duff: Shelley Conoway
  • Tom Everett: Frank Jameson
  • Marjorie Hilton: il giudice Wilkes
  • Rosalind Soulam: Francine Bacon
  • Mary Ethel Gregory: Sarah Fleischer
  • Whitney Porter: Sascha
  • Louis Schaefer: il giudice Montenegro
  • Bill Osborn: Eddie Brizzard
  • J. Scott Bronson: Frank Sherman
  • Rick Bugg: Dave Graysen
  • Aaron Eckhart: Dwayne
FotografiaRobert Carmichael, Peter Sova
MontaggioPaul Dixon
MusicheEduard Artemyev
ScenografiaElsa Zamparelli
CostumiElsa Zamparelli
TruccoKris Evans
ProduttoreJeffrey Morton, Lawrence Schiller
Produttore esecutivoJay Bernstein
Casa di produzioneBoxleitner/Bernstein Productions, CBS Entertainment
Prima visione
Prima TV originale
Data21 novembre 1992
Rete televisivaShowtime
Prima TV in italiano
Data1994
Rete televisivaRai 3
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Testimonianza pericolosa (Double Jeopardy) è un film per la televisione statunitense del 1992, diretto dal regista Lawrence Schiller. È noto anche col titolo Doppio rischio.

Trama

Jack Hart, insegnante di Salt Lake City assiste impotente all'omicidio commesso dalla sua ex amante Lisa Burns Connelly. La ragazza, però afferma che si stava difendendo dal fidanzato violento, così viene difesa dall'avvocato Karen Hart, nonché moglie di Jack.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione