Teresa Ciabatti

Teresa Ciabatti a Trento nel 2020

Teresa Ciabatti (Orbetello, 5 maggio 1972) è una scrittrice e sceneggiatrice italiana.

Biografia

Dopo la laurea in Lettere moderne alla Sapienza di Roma, Ciabatti ha frequentato la scuola di scrittura di Alessandro Baricco a Torino, anche se l'esperienza presso la Holden dura solo due mesi. È sposata e ha una figlia di nome Agata. Ha pubblicato il suo primo romanzo nel 2002, Adelmo, torna da me per Giulio Einaudi Editore, dal quale è stato tratto il film L'estate del mio primo bacio, di Carlo Virzì (2005).

Nel 2008 è uscito il suo secondo romanzo, I giorni felici (Mondadori). La sua produzione letteraria consta di collaborazioni con varie riviste di argomento letterario, e diversi racconti inseriti in varie antologia.

Ha collaborato con le riviste «Diario» e «Donna»[1].

Ha pubblicato racconti anche su Nuovi Argomenti; il racconto I desideri di Rossella O'Hara esce nell'antologia "Ragazze che dovreste conoscere" (2004, Einaudi); Benvenuto nella casa delle bambole nell'antologia "I giorni felici" (2008, Mondadori); Il tuffo nell'antologia "Drugs" (2011, Guanda).

Nel 2017, con "La più amata", raggiunge il secondo posto al Premio Strega, nell'edizione vinta da Paolo Cognetti.

È anche autrice di sceneggiature cinematografiche. Vive a Roma[2].

Nel 2021, con "Sembrava Bellezza", viene nominata al Premio Strega, senza raggiungere tuttavia la cinquina finale.

Opere

Teresa Ciabatti a Trento nel 2020

Romanzi

  • Adelmo, torna da me, Torino, Giulio Einaudi Editore, 2002, ISBN 88-06-15917-8.
  • I giorni felici, Collana Strade Blu, Milano, Mondadori, 2008, ISBN 88-04-58332-0.
  • Il mio paradiso è deserto, Milano, Rizzoli, 2013, ISBN 88-17-06434-3; ebook ISBN 978-88-586-4204-7.
  • Tuttissanti, Biblioteca delle Silerchie, Milano, Il Saggiatore, 2013, ISBN 978-88-4281-956-1.
  • La più amata, Milano, Mondadori, 2017, ISBN 88-04-66452-5 [Finalista al Premio Strega 2017[3]]
  • Matrigna, Milano, Solferino, 2018, ISBN 978-88-2820-033-8.
  • Sembrava bellezza, Milano, Mondadori, 2021, ISBN 9788804735243.

Antologie

  • AA.VV., Di cosa stiamo parlando?, a cura di Filippo La Porta, Enrico Damiani Editore, 2017.

Racconti

  • I desideri di Rossella O'Hara, in AA.VV. Ragazze che dovresti conoscere. The Sex Anthology, Torino, Einaudi, 2004, ISBN 88-06-17000-7.
  • Benvenuto nella casa delle bambole, in Città in nero. Nove storie italiane, Parma, Guanda, 2006, ISBN 88-8246-939-5.
  • Il tuffo, in Drugs, Parma, Guanda, 2011.

Sceneggiature

Note

  1. ^ Teresa Ciabatti, info e libri dell'autore. Giulio Einaudi Editore., su Einaudi. URL consultato il 13 marzo 2022.
  2. ^ Un tè e dieci domande con Teresa Ciabatti | Internodue
  3. ^ (IT) Premio Strega, scelta la “cinquina” dei finalisti, in Il Secolo XIX, 14 giugno 2017. URL consultato il 15 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Teresa Ciabatti
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Teresa Ciabatti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 71618163 · ISNI (EN) 0000 0000 4747 1951 · SBN TO0V446527 · LCCN (EN) no2003121716 · BNF (FR) cb144706297 (data) · J9U (ENHE) 987007315095205171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Letteratura