Tbilisi Cup 2013

Tbilisi Cup 2013
2013 IRB Tbilisi Cup
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Tbilisi Cup
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore International Rugby Board e Georgian Rugby Union
Date dal 7 giugno 2013
al 16 giugno 2013
Luogo Tbilisi
Partecipanti 4
Formula Girone unico
Risultati
Vincitore Bandiera del Sudafrica SA President’s XV
(1º titolo)
Secondo   Irlanda A
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Irlanda Ian Keatley (40)
Record mete Bandiera del Sudafrica Uzair Cassiem
Bandiera dell'Irlanda Ian Keatley
Bandiera dell'Irlanda Niall Morris (2)
Incontri disputati 6
Pubblico 6 000
(1 000 per incontro)
Cronologia della competizione
Tbilisi Cup 2014
Manuale

La Tbilisi Cup 2013 (in inglese: 2013 IRB Tbilisi Cup) fu la 1ª edizione della Tbilisi Cup, torneo internazionale di rugby a 15 disputatosi annualmente a Tbilisi, capitale della Georgia, tra la nazionale georgiana e tre squadre invitate. All'edizione inaugurale presero parte: una selezione sudafricana di giocatori della Currie Cup First Division, la seconda divisione della Currie Cup, nota come South Africa President’s XV[1]; una selezione di giocatori irlandesi della IRFU, con solo tre dei quali con presenze internazionali, nota come Emerging Ireland[2]; e la nazionale maggiore uruguaiana.

Il torneo si tenne dal 7 al 16 giugno con la formula del girone unico e vide la prevalenza delle due squadre espressione dei Paesi di prima fascia. Di fatto l'incontro che risolse il torneo fu quello tra SA President’s XV ed Emerging Ireland, vinto dai primi per 19-8.

I sudafricani vinsero la Tbilisi Cup con tre vittorie in tre partite[2] mentre, dietro gli irlandesi, si piazzò la Georgia, che batté nel confronto diretto per le posizioni di rincalzo l'Uruguay: i georgiani, pur sconfitti dalla selezione sudafricana nell'ultimo incontro, guadagnarono un punto di bonus difensivo, avendo perso di soli 5 punti. Parimenti l'Uruguay, pur sconfitto dall'Emerging Ireland nell'incontro di chiusura, misero a segno cinque mete negli ultimi 25 minuti di gioco, riuscendo a non terminare il torneo con zero punti in classifica.

Nessuna delle tre formazioni ospiti della Georgia fece parte al torneo successivo.

Squadre partecipanti

Risultati

1ª giornata

Tbilisi
7 giugno 2013, ore 17 UTC+4
Uruguay 9 – 37
referto
SA President’s XVStadio Avchala (2 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Peter Fitzgibbon
mtMeta 12’ Bothma
Meta 22’, 53’ Cassiem
Meta 27’ Engelbrecht
Meta 71’ Louw
Meta 80’ Mkhafu
trCalcio 71’, 80’ Croy
Calcio 5’, 32’ Etcheverryc.p.Calcio 70’ Croy
Calcio 1’ Etcheverrydrop

Tbilisi
7 giugno 2013, ore 19 UTC+4
Georgia Bandiera della Georgia15 – 20
referto
  Irlanda AStadio Avchala (2 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Nick Briant
Meta 40’ Chkhaidze
Meta 57’ Mchedlidze
mtMeta 42’ D. Kearney
Calcio 40’ Tsiklauritr
Calcio 27’ Tsiklauric.p.Calcio 10’, 24’, 54’, 79’, 80’ Keatley

2ª giornata

Tbilisi
11 giugno 2013, ore 17 UTC+4
Irlanda A 8 – 19
referto
SA President’s XVStadio Avchala (1 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Nick Briant
Meta 57’ AllenmtMeta 11’ Bock
trCalcio 11’ Bezuidenhout
Calcio 17’ Keatleyc.p.Calcio 6’, 43’, 48’, 79’ Bezuidenhout

Tbilisi
11 giugno 2013, ore 19 UTC+4
Georgia Bandiera della Georgia27 – 3
referto
Bandiera dell'Uruguay UruguayStadio Avchala (1 900 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Vlad Iordăchescu
Meta 10’ Todua
Meta 31’ Zibzibadze
Meta 50’ Nemsadze
mt
Calcio 10’, 31’, 50’ Tsiklauritr
Calcio 2’, 42’ Tsiklauric.p.Calcio 55’ Albanell

3ª giornata

Tbilisi
16 giugno 2013, ore 14 UTC+4
Georgia 16 – 21
referto
SA President’s XVStadio Avchala
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Peter Fitzgibbon
Meta 18’ ChilachavamtMeta 38’ Speckman
Meta 57’ v.d. Walt
Calcio 18’ TsiklauritrCalcio 38’ Bezuidenhoudt
Calcio 10’, 28’, 45’ Tsiklauric.p.Calcio 2’, 6’, 21’ Bezuidenhoudt

Tbilisi
16 giugno 2013, ore 16 UTC+4
Uruguay Bandiera dell'Uruguay33 – 42
referto
  Irlanda AStadio Avchala (1 700 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania Vlad Iordăchescu
Meta 13’ Gaminara
Meta 55’ Espiga
Meta 61’ Albanell
Meta 65’ Román
Meta 79’ de Freitas
mtMeta 3’, 16’ Keatley
Meta 9’ O'Halloran
Meta 44’, 48’ Morris
Meta 57’ Annett
Calcio 13’ Etcheverry
Calcio 55’, 61’, 65’ Prada
trCalcio 3’, 9’, 16’, 44’, 48’, 57’ Keatley

Classifica

Squadra G V N P P+ P− B PT
Bandiera del Sudafrica SA President’s XV 3 3 0 0 77 33 +44 1 13
  Irlanda A 3 2 0 1 70 67 +3 1 9
Bandiera della Georgia Georgia 3 1 0 2 58 44 +14 2 6
Bandiera dell'Uruguay Uruguay 3 0 0 3 45 106 −61 1 1

Note

  1. ^ (EN) SA President's XV lifts IRB Tbilisi Cup, in SouthAfrica.info, 19 giugno 2013. URL consultato il 22 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2015).
  2. ^ a b (EN) Capped Bent, Keatley and captain Ruddock start for Emerging Ireland, in The 42, 6 giugno 2013. URL consultato il 22 luglio 2015 (archiviato il 22 luglio 2015).

Collegamenti esterni

  • (EN) Panoramica sulla Tbilisi Cup 2013, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. URL consultato il 21 luglio 2015.
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby