Suore agostiniane di Nostra Signora di Parigi

Le suore agostiniane di Nostra Signora di Parigi (in francese Sœurs Augustines de Notre-Dame de Paris) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: le suore di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla A.N.D.P.[1]

Storia

La congregazione è nata nel 1977 dall'unione delle Agostiniane dell'Hôtel-Dieu di Parigi con le Agostiniane del Preziosissimo Sangue di Arras.[2]

Le prime sorsero all'interno dell'Hôtel-Dieu di Parigi, fondato nel 651 dal vescovo Landerico: il suo successore, Crodoberto, affidò l'assistenza degli ammalati dell'ospedale alle "figlie di San Cristoforo", le quali nel 1271 si dotarono di statuti basati sulla regola di sant'Agostino; nel 1952 la congregazione venne aggregata all'Ordine di Sant'Agostino e nel 1954 ottennero il riconoscimento di istituto di diritto pontificio.[3]

Le seconde sorsero ad Arras il 29 luglio 1854 a opera di Pierre-Louis Parisis (1795-1866) dall'unione di numerose piccole congregazioni agostiniane (le insegnanti di Arras, le ospedaliere di Saint-Jean di Arras, le ospedaliere di Saint-Louis di Boulogne-sur-Mer, le ospedaliere di Montreuil-sur-Mer, le ospedaliere di Saint-Jean di Laventie): ottennero il pontificio decreto di lode il 1º giugno 1966.[4]

Attività e diffusione

Le suore si dedicano a varie attività in campo sanitario, educativo e pastorale.

Oltre che in Francia, sono presenti in Guinea e in Madagascar;[2] la sede generalizia è a Parigi.[1]

Alla fine del 2008 la congregazione contava 231 religiose in 22 case.[1]

Note

  1. ^ a b c Ann. Pont. 2010, p. 1500.
  2. ^ a b Sœurs Augustines de Notre-Dame de Paris, su viereligieuse.fr. URL consultato il 6 maggio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2016).
  3. ^ G. Rocca, DIP, vol. I (1974), coll. 231-232.
  4. ^ G. Rocca, DIP, vol. I (1974), coll. 236-237.

Bibliografia

  • Annuario pontificio per l'anno 2010, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2010. ISBN 978-88-209-8355-0.
  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli istituti di perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo