Stilbenoidi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento composti aromatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il resveratrolo è uno stilbenoide

Gli stilbenoidi sono prodotti secondari che si formano nel durame degli alberi e che possono fungere da fitoalessine. Dal punto di vista chimico sono derivati idrossilati dello stilbene. In termini biochimici, appartengono alla famiglia dei fenilpropanoidi e condividono molte delle vie metaboliche con i calconi.[1] Un esempio di stilbenoide è il resveratrolo.

Note

  1. ^ V. S. Sobolev, B. W. Horn, T. L. Potter, S. T. Deyrup, J. B. Gloer, Production of Stilbenoids and Phenolic Acids by the Peanut Plant at Early Stages of Growth, in J. Agric. Food Chem., vol. 54, n. 10, 2006, pp. 3505–11, DOI:10.1021/jf0602673, PMID 19127717.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stilbenoide
  Portale Biologia
  Portale Chimica