Spectravideo SV-318

SV-318
computer
TipoHome computer
ProduttoreSpectravideo
Presentazione1983
CPUZilog Z80A
Frequenza3,6 MHz
RAM di serie16 KB
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo Spectravideo SV-318 o Spectravideo 318, a volte anche SVI-318, è un home computer a 8 bit prodotto nel 1983. Rappresentava il modello base della gamma di computer commercializzati da Spectravideo. È basato sullo Zilog Z80, è dotato di 16 kB di memoria RAM e di 16 KB di memoria grafica. Presenta una tastiera con tasti in gomma e un dispositivo combinato che funge sia da cursor pad che da joystick.

Lo SV-318 è funzionalmente identico al fratello maggiore Spectravideo SVI-328: le sole differenze tra i due sistemi sono rappresentate dalla tastiera e dalla quantità di memoria RAM presente.

Specifiche tecniche

Software

Il sistema operativo è residente in ROM e include un interprete BASIC relativamente avanzato, lo Spectravideo BASIC, realizzato dalla Microsoft. Il software commerciale è costituito in buona parte da videogiochi su cassetta o cartuccia, ma si tratta di pochi titoli rispetto a quelli prodotti per altri home computer più noti. La maggior parte vennero pubblicati dalla stessa Spectravideo, mentre ci fu il generale disinteresse dei produttori esterni. Le possibilità si potevano ampliare aggiungendo l'adattatore SV-603, che permette di eseguire i giochi della console ColecoVision, o l'adattatore SVI-606, che permette di eseguire i programmi per MSX entro i 16kB di dimensioni. Disponendo di un lettore di floppy e di 64k di RAM (ottenibile con una cartuccia di espansione della memoria oppure con il modello SV-328) si può eseguire il sistema operativo CP/M e relativo software.

Note

  1. ^ Spectravideo SV-328, su samdal.com.

Bibliografia

  • Spectravideo SV-318 (JPG), in Sperimentare con l'elettronica e il computer, anno 18, n. 6, Cinisello Balsamo, JCE, giugno 1984, pp. 28-32, OCLC 799901371.
  • Spectravideo, dal gioco al business (JPG), in Videogiochi, n. 22, Milano, Gruppo Editoriale Jackson, gennaio 1985, p. 94, ISSN 0392-8918 (WC · ACNP).
  • (FR) Video star (JPG), in aBc informatique, n. 32, Atlas, 1984, pp. 629-631.
  • (ES) Spectravideo SV 318/328 (JPG), in Enciclopedia práctica de la informática, vol. 2, Nueva Lente, 1983, pp. 505-508.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Spectravideo SV-318

Collegamenti esterni

  • (EN) Spectravideo SV-318, su samdal.com.
  • (ES) Spectravideo 318, su museo8bits.com. URL consultato il 20 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2009).
  • (EN) SV 318, su old-computers.com (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2023).
  • (EN) Videogiochi per Spectravideo, su MobyGames, Blue Flame Labs.
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85126409 · J9U (ENHE) 987007565724605171
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica