Shinehead

Abbozzo cantanti britannici
Questa voce sull'argomento cantanti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Shinehead
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereRaggamuffin hip hop
East Coast hip hop
EtichettaElektra Records
Album pubblicati6
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Shinehead, pseudonimo di Edmund Carl Aiken (Kent, 10 aprile 1962), è un cantante e rapper britannico di origine giamaicana.

Biografia

Iniziò come componente di vari sound system dancehall nel quartiere del Bronx a New York.

Dopo l'esordio nel 1986 per l'etichetta indipendente African Love Music firmò nel 1988 per la Elektra Records con cui rimase fino al 1995. Il suo stile fondeva il reggae e la dancehall con il cantato rap tipico dell'hip hop.[1]

Il suo più importante successo fu la cover del brano di Sting Englishman in New York reintitolata Jamaican In New York che raggiunse il 30º posto nella classifica inglese dei singoli.

Discografia

  • 1986: Rough & Rugged
  • 1988: Unity
  • 1990: The Real Rock
  • 1992: Sidewalk University
  • 1994: Troddin´
  • 1999: Praises

Note

  1. ^ (EN) Shinehead, su AllMusic, All Media Network.

Collegamenti esterni

  • (EN) Shinehead, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shinehead / Shinehead (altra versione), su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shinehead, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shinehead, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Shinehead, su Billboard. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 267070582 · ISNI (EN) 0000 0000 5514 8740 · Europeana agent/base/80532 · LCCN (EN) n91113898 · GND (DE) 134589378
  Portale Biografie
  Portale Musica