Shin Hwa-yong

Abbozzo calciatori sudcoreani
Questa voce sull'argomento calciatori sudcoreani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Shin Hwa-yong
NazionalitàBandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Altezza182 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2018
Carriera
Squadre di club1
2004-2016  Pohang Steelers260 (0)
2017-2018  Suwon Bluewings50 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Shin Hwa-yong[1] ((신화용?, 申和容?); 13 aprile 1983) è un ex calciatore sudcoreano, di ruolo portiere.

Carriera

Con la maglia del Pohang Steelers ha vinto l'edizione 2009 della AFC Champions League.

Nello stesso anno ha disputato il Mondiale per club, competizione in cui ha giocato due partite.[2] Nella semifinale contro l'Estudiantes è stato espulso.[3]

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Shin" è il cognome.
  2. ^ (EN) Player statistics, su fifa.com. URL consultato il 15 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2009).
  3. ^ (EN) Benitez brace enough for El Pincha, su fifa.com. URL consultato il 15 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2009).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Shin Hwa-yong (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Shin Hwa-yong (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Shin Hwa-yong, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio