Severobulgarska 1943

Severobulgarska 1943
Competizione A Profesionalna Futbolna Grupa
Sport Calcio
Edizione 19ª
Organizzatore BFS
Luogo Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Partecipanti 28
Risultati
Vincitore   Slavia Sofia
(6º titolo)
Secondo   Levski Sofia
Statistiche
Incontri disputati 52
Gol segnati 179 (3,44 per incontro)
Cronologia della competizione
1942
1944
Manuale

La Severobulgarska 1943 fu la 19ª edizione della massima serie del campionato di calcio bulgaro concluso con la vittoria dello Slavia Sofia, al suo sesto titolo.

Formula

Come nella stagione precedente venne disputata una prima fase regionale. I 20 comitati (alcuni dei quali comprendenti territori appena conquistati dalla Bulgaria nell'ambito della seconda guerra mondiale) organizzarono il proprio girone al termine del quale il vincitore (o più squadre in alcuni e nessuna in quelli meno competitivi) fu ammesso alle finali nazionali.

Le 28 squadre ammesse disputarono la fase ad eliminazione diretta con partite di andata e ritorno in tutti i turni disputati.

Fase finale

Primo turno

Levski Sofia, Slavia Sofia, Makedonia Skopje e Levski Plovdiv ammessi direttamente al turno successivo. L'incontro tra il Bitolya e il Vardar Skopje non si disputò per la rinuncia di entrambe le squadre così come rinunciò il Chardafon Gabrovo.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Levski Dobrich 4 - 8 ZhSK Ruse 2 - 4 2 - 4
Belomorets Kavala 6 - 2 Botev Haskovo 4 - 1 2 - 1
Orel-Chegan 30 Vratsa 3 - 6 Knyaginya Maria Luisa Lom 1 - 2 2 - 4
Georgi Drazhev Yambol 3 - 4 Levski Burgas 2 - 1 1 - 3 dts
Knyaz Simeon Tarnovski Pavlikeni 3 - 0 Chardafon Gabrovo 3 - 0[1] nd
SP 39 Pleven 1 - 7 Sportist Sofia 1 - 4 0 - 3
ZhSK Skopie 4 - 0 Makedonia Bitolya 3 - 0 1 - 0
Han Kubrat Popovo 1 - 4 Vladislav Varna 1 - 1 0 - 3
Tritsvet Chirpan 1 - 7 Botev Plovdiv 1 - 4 0 - 3
ZhSK Sofia 2 - 0 Ticha Varna 2 - 0 0 - 0
Botev Gorna Dzhumaya 1 - 6 Atletik Dupnitsa 1 - 3 0 - 3

Secondo turno

Lo Slavia Sofia fu ammesso direttamente al turno successivo. Gli incontri tra ZhSK Sofia e Makedonia Skopje fu stabilito che si sarebbero disputati a Sofia in due giornate consecutive a causa della seconda guerra mondiale e la squadra macedone non si presentò per protesta.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sportist Sofia 9 - 0 Knyaginya Maria Luisa Lom 5 - 0 4 - 0
ZhSK Ruse 8 - 5 Vladislav Varna 2 - 4 6 - 1
Knyaz Simeon Tarnovski Pavlikeni 4 - 6 Levski Burgas 3 - 4 1 - 2
Belomorets Kavala 2 - 3 Botev Plovdiv 2 - 1 0 - 2 dts
Levski Sofia 6 - 2 Atletik Dupnitsa 2 - 1 4 - 1
Levski Plovdiv 5 - 2 ZhSK Skopie 3 - 1 2 - 1
ZhSK Sofia 6 - 0[2] Makedonija Skopje 3 - 0 3 - 0

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Levski Sofia 4 - 3 ZhSK Sofia 2 - 2 2 - 1
Sportist Sofia 2 - 3 Slavia Sofia 2 - 2 0 - 1
Levski Burgas 0 - 4 Botev Plovdiv 0 - 1 0 - 3
Levski Plovdiv 7 - 4 ZhSK Ruse 6 - 1 1 - 3

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Levski Sofia 5 - 1 Levski Plovdiv 3 - 1 2 - 0
Botev Plovdiv 2 - 6 Slavia Sofia 1 - 1 1 - 5

Finale

La partita di andata venne disputata il 10 e quella di ritorno il 17 ottobre 1943. Entrambe le gare vennero giocate a Sofia.

Sofia
10 ottobre 1943
Slavia Sofia1 – 0PFC Levski Sofia

Sofia
17 ottobre 1943
PFC Levski Sofia0 – 1Slavia Sofia

Verdetti

  • Levski Sofia Campione di Bulgaria 1943

Note

  1. ^ A tavolino
  2. ^ Entrambe le partite a tavolino

Collegamenti esterni

  • Scheda su RSSSF, su rsssf.com.
  • Risultati su wildstat.com, su wildstat.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio