Severino Bolognesi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Severino Bolognesi

Deputato dell'Assemblea Costituente
Durata mandato1946 –
1948
Gruppo
parlamentare
Comunista
CollegioVerona

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1948 –
1958
LegislaturaI, II
Gruppo
parlamentare
Comunista
CollegioRovigo (I Leg.), Adria (II Leg.)
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista Italiano
Professionebracciante, operaio edile

Severino Bolognesi (Stienta, 30 dicembre 1895 – Rovigo, 23 ottobre 1985) è stato un politico italiano.

Biografia

Aderì giovanissimo alla gioventù socialista. Partecipa alla prima guerra mondiale.

Aderisce al Partito Comunista Italiano nel 1921 dopo il congresso di Livorno. Nel 1933 fu confinato a Ponza dove entrò in contatto con i principali esponenti comunisti confinati.

Segretario della federazione comunista polesana, il 2 giugno 1946 fu eletto all'Assemblea Costituente.

Alle elezioni politiche del 1948 venne eletto senatore per il PCI, confermando il proprio seggio anche a quelle del 1953; concluse il mandato parlamentare nel 1958.

Muore nel 1985, all'età di 89 anni.

Bibliografia

  • Ives Bizzi. Severino Bolognesi, intervista ad un rivoluzionario di professione Arcinova, Rovigo, ottobre 1990.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Severino Bolognesi

Collegamenti esterni

  • Severino Bolognesi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Severino Bolognesi (I legislatura della Repubblica Italiana) / II legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica