Setsuko Hara

Setsuko Hara

Setsuko Hara (原節子?, Hara Setsuko), all'anagrafe Masae Aida (会田 昌江?, Aida Masae), (Yokohama, 17 giugno 1920 – Kanagawa, 5 settembre 2015) è stata un'attrice giapponese.

Biografia

Setsuko Hara è nota in occidente per due film di Akira Kurosawa e alcuni di Yasujirō Ozu.

Nel 1946 è protagonista — di grande livello espressivo — del sesto film di Kurosawa, Non rimpiango la mia giovinezza, il primo film veramente personale di Kurosawa a cui l'attrice dà un grande contributo. Per Kurosawa interpreterà anche la protagonista di L'idiota, nel 1951, tratto dal romanzo di Dostojevskij: il suo è il ruolo corrispondente a Nastassia Filippovna.

Ma Setsuko Hara è stata soprattutto l'attrice prediletta da Ozu nei film del dopoguerra: nel 1949 ricopre il ruolo della figlia in Tarda primavera (il padre, vedovo, le fa credere di essere in procinto di sposarsi per indurla a sposarsi a sua volta; la ragazza lo fa, suo malgrado e lui rimane solo, in uno dei finali più poetici della storia del cinema); nel 1953 interpreta poi la nuora vedova di guerra e infelice dei due anziani protagonisti di Viaggio a Tokyo, forse il capolavoro del regista. Per Ozu ha interpretato ancora Inizio d'estate e Crepuscolo di Tokyo, rispettivamente nel 1953 e 1957 e infine Tardo autunno nel 1960: non solo il titolo ricorda quello del suo primo film con Ozu del 1949, ma la vicenda è la stessa: solo, stavolta, non è un padre che fa credere alla figlia di volersi risposare, ma una madre, e a interpretarla è la stessa Hara che nel film precedente faceva la figlia. Ammirevole attaccamento di Ozu, che sarebbe morto due anni dopo, ai suoi attori e ai suoi temi preferiti.

Setsuko Hara muore il 5 settembre 2015 a causa di una polmonite, all'età di 95 anni.[1]

Filmografia

  • Tamerau nakare wakodo yo (ためらふ勿れ若人よ), regia di Satoshi Taguchi (1935)
  • Shin'ya no taiyō (深夜の太陽), regia di Fumindo Kurata (1935)
  • Tama o nagero (魂を投げろ), regia di Satoshi Taguchi (1935)
  • Midori no chiheisen: Zenpen (緑の地平線 前篇), regia di Yutaka Abe (1935)
  • Midori no chiheisen: Kōhen (緑の地平線 後篇), regia di Yutaka Abe (1935)
  • Hakui no kajin (白衣の佳人), regia di Yutaka Abe (1936)
  • Kōchiyama Sōshun (河内山宗俊), regia di Sadao Yamanaka (1936)
  • Yomeiri mae no musumetachi (嫁入り前の娘達), regia di Ren Yoshimura (1936)
  • Seimei no kanmuri (生命の冠), regia di Tomu Uchida (1936)
  • Tange Sazen: Nikkō no maki (丹下左膳 日光の巻), regia di Kunio Watanabe (1936)
  • Kenji to sono imōto (検事とその妹), regia di Kunio Watanabe (1937)
  • La figlia del samurai (Die Tochter des Samurai), regia di Arnold Fanck e Mansaku Itami (1937)
  • Tōkai bijoden (東海美女伝), regia di Tamizō Ishida (1937)
  • Haha no kyoku: Zenpen (母の曲 前篇), regia di Satsuo Yamamoto (1937)
  • Haha no kyoku: Kōhen (母の曲 後篇), regia di Satsuo Yamamoto (1937)
  • Kyojin-den (巨人伝), regia di Mansaku Itami (1938)
  • Den'en kôkyôgaku (田園交響曲), regia di Satsuo Yamamoto (1938)
  • Shōgun no mago (将軍の孫), regia di Kunio Watanabe (1938)
  • Fuyu no yado (冬の宿), regia di Shirō Toyoda (1938)
  • Uruwashiki shuppatsu (美はしき出発), regia di Satsuo Yamamoto (1939)
  • Chūshingura: Zenpen (忠臣蔵 前篇), regia di Kajirō Yamamoto (1939)
  • Chūshingura: Kōhen (忠臣蔵 後篇), regia di Kajirō Yamamoto (1939)
  • Shanhai rikusentai (上海陸戦隊), regia di Hisatora Kumagai (1939)
  • Machi (), regia di Satsuo Yamamoto (1939)
  • Onna no kyōshitsu: Gakkō no maki: Nanatsu no omokage (女の教室・学校の巻 七つの俤), regia di Yutaka Abe (1939)
  • Onna no kyōshitsu: Kōhen (女の教室 中・後篇), regia di Yutaka Abe (1939)
  • Tōkyō no josei (東京の女性), regia di Osamu Fushimizu (1939)
  • Hikari to kage (光と影), regia di Yasujirō Shimazu (1940)
  • Donzūki (東遊記), regia di Toshio Ōtani (1940)
  • Totsugu hi made (嫁ぐ日まで), regia di Yasujirō Shimazu (1940)
  • Hebihime-sama (蛇姫様), regia di Teinosuke Kinugasa (1940)
  • Onna no machi (女の街), regia di Tadashi Imai (1940)
  • Futari no sekai (二人の世界), regia di Yasujirō Shimazu (1940)
  • Shimai no yakusoku (姉妹の約束), regia di Satsuo Yamamoto (1940)
  • Ani no hanayome (兄の花嫁), regia di Yasujirō Shimazu (1941)
  • Ōinaru kanjō (大いなる感情), regia di Jun'ichi Fujita (1941)
  • Kekkon no seitai (結婚の生態), regia di Tadashi Imai (1941)
  • Shidō monogatari (指導物語), regia di Hisatora Kumagai (1941)
  • Kibo no aozora (希望の青空), regia di Kajirō Yamamoto (1942)
  • Seishun no kiryū (青春の気流), regia di Osamu Fushimizu (1942)
  • Sakyū (砂丘), regia di Kenji Shimomura (1942)
  • Wakai sensei (若い先生), regia di Takeshi Satō (1942)
  • Midori no daichi (緑の大地), regia di Yasujirō Shimazu (1942)
  • Haha no chizu (母の地図), regia di Yasujirō Shimazu (1942)
  • Hawai Marē oki kaisen (ハワイ・マレー沖海戦), regia di Kajirō Yamamoto (1942)
  • Ahen sensō (阿片戦争), regia di Masahiro Makino (1943)
  • Bōrō no kesshitai (望楼の決死隊), regia di Tadashi Imai (1943)
  • Wakaki hi no yorokobi (若き日の歓び), regia di Takeshi Satō (1943)
  • Kessen no ōzora e (決戦の大空へ), regia di Kunio Watanabe (1943)
  • Neppū (熱風), regia di Satsuo Yamamoto (1943)
  • Ikari no umi (怒りの海), regia di Tadashi Imai (1944)
  • Kita no san-nin (北の三人), regia di Kiyoshi Saeki (1945)
  • Midori no fūrusatō (緑の故郷), regia di Kunio Watanabe (1946)
  • Reijin (麗人), regia di Kunio Watanabe (1946)
  • Non rimpiango la mia giovinezza (わが青春に悔なし, Waga seishun ni kuinashi), regia di Akira Kurosawa (1946)
  • Kakedashi jidai (かけ出し時代), regia di Kiyoshi Saeki (1947)
  • Anjō-ke no butōkai (安城家の舞踏会), regia di Kōzaburō Yoshimura (1947)
  • Onna dake no yoru (女だけの夜), regia di Fumindo Kurata (1947)
  • Sanbon yubi no otoko (三本指の男), regia di Sadatsugu Matsuda (1947)
  • Yuwaku (誘惑), regia di Kōzaburō Yoshimura (1948)
  • Toki no teisō: Zenpen (時の貞操 前篇), regia di Ren Yoshimura (1948)
  • Toki no teisō: Kōhen (時の貞操 後篇), regia di Ren Yoshimura (1948)
  • Fuji sanchō (富士山頂), regia di Kiyoshi Saeki (1948)
  • Taifuken no onna (颱風圏の女), regia di Hideo Ōba (1948)
  • Kōfuku no genkai (幸福の限界), regia di Keigo Kimura (1948)
  • Tonosama Hotel (殿様ホテル, Tono-sama hoteru), regia di Fumindo Kurata (1949)
  • Ojōsan kanpai (お嬢さん乾杯), regia di Keisuke Kinoshita (1949)
  • Aoi sanmyaku (青い山脈), regia di Tadashi Imai (1949)
  • Zoku aoi sanmyaku (続青い山脈), regia di Tadashi Imai (1949)
  • Tarda primavera (晩春, Banshun), regia di Yasujirō Ozu (1949)
  • Shirayuki-sensei to kodomo-tachi (白雪先生と子供たち), regia di Ren Yoshimura, Kayoko Amamiya (1950)
  • Joi no shinsatsushitsu (女医の診察室), regia di Ren Yoshimura (1950)
  • Arupusu monogatari: Yasei (アルプス物語 野性), regia di Tsutomu Sawamura (1950)
  • Nanairo no hana (七色の花), regia di Masahisa Sunohara (1950)
  • L'idiota (白痴, Hakuchi), regia di Akira Kurosawa (1951)
  • Inizio d'estate (麦秋, Bakushū), regia di Yasujirō Ozu (1951)
  • Meshi (めし), regia di Mikio Naruse (1951)
  • Kaze futatabi (風ふたゝび), regia di Shirō Toyoda (1952)
  • Kin no tamago (金の卵), regia di Yasuki Chiba (1952)
  • Tōkyō no koibito (東京の恋人), regia di Yasuki Chiba (1952)
  • Koi no fūunji (恋の風雲児), regia di Kajirō Yamamoto (1953)
  • Shirauo (白魚), regia di Hisatora Kumagai (1953)
  • Viaggio a Tokyo (東京物語, Tōkyō monogatari), regia di Yasujirō Ozu (1953)
  • Yama no oto (山の音), regia di Mikio Naruse (1954)
  • Non-chan kumo ni noru (ノンちゃん雲に乗る), regia di Fumindo Kurata (1955)
  • Uruwashiki haha (美しき母), regia di Hisatora Kumagai (1955)
  • Shūu (驟雨), regia di Mikio Naruse (1956)
  • Aijō no kessan (愛情の決算), regia di Shin Saburi (1956)
  • Kon'yaku sanbagarasu (婚約三羽烏), regia di Toshio Sugie (1956)
  • Jōshū to tomo ni (女囚と共に), regia di Seiji Hisamatsu (1956)
  • Ani to sono imōto (兄とその妹), regia di Shūe Matsubayashi (1956)
  • Ōban (大番), regia di Yasuki Chiba (1957)
  • Crepuscolo di Tokyo (東京暮色, Tōkyō boshoku), regia di Yasujirō Ozu (1957)
  • Chieko shō (智恵子抄), regia di Hisatora Kumagai (1957)
  • Zoku Ōban: Fūun hen (続大番 風雲編), regia di Yasuki Chiba (1957)
  • Saigo no dassō (最後の脱走), regia di Senkichi Taniguchi (1957)
  • Zokuzoku Ōban: Dōto uhen (続々大番 怒濤篇), regia di Yasuki Chiba (1957)
  • Onna, aru koto (女であること), regia di Yūzō Kawashima (1958)
  • Tōkyō no kyūjitsu (東京の休日), regia di Kajirō Yamamoto (1958)
  • Yasuki Chiba (大番 完結篇), regia di Yasuki Chiba (1958)
  • Ōban: Kanketsu hen (女ごころ), regia di Seiji Maruyama (1959)
  • Onna gokoro (日本誕生), regia di Hiroshi Inagaki (1959)
  • Robō no ishi (路傍の石), regia di Seiji Hisamatsu (1960)
  • Musume tsuma haha (娘・妻・母), regia di Mikio Naruse (1960)
  • Fundoshi isha (ふんどし医者), regia di Hiroshi Inagaki (1960)
  • Tardo autunno (秋日和, Akibiyori), regia di Yasujirō Ozu (1960)
  • Bojō no hito (慕情の人), regia di Seiji Maruyama (1961)
  • L'autunno della famiglia Kohayagawa (小早川家の秋, Kohayagawake no aki), regia di Yasujirō Ozu (1961)
  • Musume to watashi (娘と私), regia di Hiromichi Horikawa (1962)
  • Chushingura: Hana no Maki, Yuki no Maki (忠臣蔵 花の巻 雪の巻), regia di Hiroshi Inagaki (1962)

Note

  1. ^ (EN) Agence France-Presse, 'Tokyo Story' star Setsuko Hara dies at 95, in Japan Today, 26 novembre 2015. URL consultato il 26 novembre 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Setsuko Hara

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 117399521 · ISNI (EN) 0000 0000 8186 5276 · LCCN (EN) n88141476 · GND (DE) 136806163 · BNE (ES) XX1515518 (data) · BNF (FR) cb14033732m (data) · J9U (ENHE) 987007328280305171 · NDL (ENJA) 00622824 · CONOR.SI (SL) 206218339
  Portale Biografie
  Portale Cinema