Serie A - 1ª Divisione Nazionale 2014-2015

Serie A - 1ª Div. Naz. 2014-2015
Competizione Serie A - 1ª Divisione Nazionale
Sport Pallamano
Edizione 46ª
Organizzatore FIGH
Date dal 20 settembre 2014
al 23 maggio 2015
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 27
Formula Tre gironi di qualificazione
Play off scudetto.
Risultati
Vincitore   Bozen
(3º titolo)
Secondo   Junior Fasano
Retrocessioni   Cologne
  Castenaso
  Dossobuono
  Alcamo
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Italia Daniel Recchiuti (162 reti)
Incontri disputati 289
Gol segnati 15 406 (53,31 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Serie A - 1ª Divisione Nazionale 2014-2015 è la 46ª edizione del torneo di Serie A del campionato italiano di pallamano maschile.

Girone A

Stagione regolare

Pos. Squadra Pt G V VR S SR GF GS D Note
1.   Bozen 46 16 15 0 0 1 535 374 +159 Qualificato ai playoff
2.   Pressano 35 16 11 1 4 0 420 379 +41 Qualificato ai playoff
3.   Trieste 29 16 9 1 6 0 436 395 +41 Qualificato ai playoff
4.   Cassano Magnago 27 16 7 3 6 0 415 411 +4 Qualificato ai playoff
5.   Eppan 22 16 7 0 8 1 401 414 -13 Playout
6.   Meran 22 16 7 0 8 1 414 440 -46 Playout
7.   Brixen 18 16 5 1 9 1 373 424 -50 Playout
8.   Mezzocorona 10 16 3 0 12 1 358 412 -54 Playout
9.   Cologne 0 16 2 0 13 1 370 473 -103 Playout

Poule Playoff

Classifica

Pos. Squadra Pt G V VR S SR GF GS D Note
1.   Bozen 26 6 5 1 0 0 189 154 +35 Qualificato alle semifinali scudetto
2.   Trieste 10 6 2 0 3 1 161 160 +1 Qualificato alla Poule d'Ammissione
3.   Cassano Magnago 9 6 3 0 3 0 158 165 -7
4.   Pressano 9 6 1 0 5 0 139 168 -29

Poule Retrocessione

Classifica

Pos. Squadra Pt G V VR S SR GF GS D Note
1.   Eppan 16 4 2 1 1 0 110 105 +5
2.   Brixen 15 4 3 1 0 0 111 93 +18
3.   Meran 12 4 2 0 2 0 109 106 +3
4.   Mezzocorona 6 4 1 0 2 1 104 114 -10
5.   Cologne 1 4 0 0 4 0 113 129 -16 Retrocessione

Girone B

Stagione regolare

Pos. Squadra Pt G V VR S SR GF GS D Note
1.   Romagna 45 16 15 0 1 0 431 356 +75 Qualificato ai playoff
2.   Carpi 42 16 14 0 2 0 557 358 +199 Qualificato ai playoff
3.   Ambra 31 16 10 0 5 1 456 417 +39 Qualificato ai playoff
4.   Estense Ferrara 27 16 8 1 6 1 433 408 +25 Qualificato ai playoff
5.   Bologna United 18 16 6 0 10 0 484 459 +25 Playout
6.   Castenaso 18 16 5 1 9 1 425 504 -79 Playout
7.   Casalgrande 16 16 5 0 10 1 429 468 -39 Playout
8.   Dossobuono 11 16 3 1 12 0 413 491 -78 Playout
9.   Jchnusa Sassari 8 16 2 1 13 400 517 -117 Playout

Poule Playoff

Classifica

Pos. Squadra Pt G V VR S SR GF GS D Note
1.   Romagna 22 6 4 0 1 1 146 129 +16 Qualificato alle semifinali scudetto
2.   Carpi 21 6 5 0 1 0 173 132 +41 Qualificato alla Poule d'Ammissione
3.   Estense Ferrara 6 6 2 0 4 0 131 176 -43
4.   Ambra 5 6 0 1 5 0 144 155 -11

Poule Retrocessione

Classifica

Pos. Squadra Pt G V VR S SR GF GS D Note
1.   Bologna United 17 3 3 0 0 0 96 70 +26
2.   Casalgrande 10 3 2 0 1 0 70 85 -15
3.   Jchnusa Sassari 3 3 1 0 2 0 77 77 +0
4.   Dossobuono 2 3 0 0 3 0 77 88 -11 Retrocessione
5.   Castenaso 0 0 0 0 0 0 0 0 +0 Retrocessione

Girone C

Stagione regolare

Pos. Squadra Pt G V VR S SR GF GS D Note
1.   Junior Fasano 48 16 16 0 0 0 607 355 +252 Qualificato ai playoff
2.   Albatro Siracusa 35 16 11 1 4 0 406 368 +38 Qualificato ai playoff
3.   Fondi 33 16 11 0 5 0 505 446 +59 Qualificato ai playoff
4.   Dorica Ancona 33 16 11 0 5 0 438 441 -3 Qualificato ai playoff
5.   Conversano 21 16 7 0 9 0 429 405 +24 Playout
6.   Benevento 21 16 7 0 9 0 429 464 -35 Playout
7.   Gaeta 19 16 6 0 9 1 448 500 -52 Playout
8.   Lazio 3 16 1 0 15 0 361 486 -125 Playout
9.   Alcamo 3 16 1 0 15 0 353 511 -158 Playout

Poule Playoff

Classifica

Pos. Squadra Pt G V VR S SR GF GS D Note
1.   Junior Fasano 24 6 5 0 1 0 174 132 +42 Qualificato alle semifinali scudetto
2.   Albatro Siracusa 15 6 3 0 3 0 153 156 -3 Qualificato alla Poule d'Ammissione
3.   Fondi 9 6 2 0 4 0 151 169 -18
4.   Dorica Ancona 6 6 2 0 4 0 143 164 -21

Poule Retrocessione

Classifica

Pos. Squadra Pt G V VR S SR GF GS D Note
1.   Conversano 20 4 4 0 0 0 113 103 +10
2.   Benevento 12 4 1 1 1 1 108 111 -3
3.   Gaeta 10 4 2 0 2 0 117 112 +5
4.   Lazio 7 4 1 1 2 0 97 90 +7
5.   Alcamo 1 4 0 0 3 1 109 128 -19 Retrocessione

Poule d'Ammissione

Per stabilire la quarta squadra semifinalista, le squadre classificatesi seconde nei propri gironi al termine dei playoff disputano un triangolare in campo neutro. Il vincente del triangolare disputa le semifinali scudetto. Il triangolare si svolge a Chieti, al Pala Santa Filomena.

Risultati

Chieti
17 aprile 2015, ore 20:30
  Trieste28 – 32
(15-17)
  CarpiPala Santa Filomena
Arbitri:  Chiarello (Palermo)
Pagaria (Enna)
Cunjac 9MarcatoriBašić 11

Chieti
18 aprile 2015, ore 18:30
  Albatro Siracusa29 – 32
(14-10)
  TriestePala Santa Filomena
Arbitri:  Bassi (Conversano)
Scisci (Conversano)
Bianchi 7MarcatoriPernic 10

Chieti
19 aprile 2015, ore 20:30
  Carpi30 – 16
(14-7)
  Albatro SiracusaPala Santa Filomena
Arbitri:  Bassi (Conversano)
Scisci (Conversano)
Vaccaro 6MarcatoriBianchi 4

Poule scudetto

Semifinali

Squadra 1 Squadra 2 Andata Ritorno
  Bozen   Romagna Imola, 2 mag. 2015 Bolzano, 9 mag. 2015
26 – 22 42 - 27
  Junior Fasano   Carpi Rubiera, 2 mag. 2015 Fasano, 9 mag. 2015
22 – 24 36 - 24

Finale

Squadra 1 Squadra 2 Gara 1 Gara 2
  Junior Fasano   Bozen 13 mag. 2015, Fasano 20 mag. 2015, Bolzano
26 - 24 21 - 23

Classifica marcatori

Giocatore Squadra Reti
Bandiera dell'Italia Daniel Recchiuti   Gaeta 162
Bandiera della Rep. Dominicana Alex Castillo   Eppan 161
Bandiera dell'Italia Davide Campana   Dorica Ancona 160
Bandiera dell'Italia Demis Radovčić   Bozen 165
Bandiera dell'Italia Riccardo Stabellini   Bologna United 153
Bandiera della Serbia Dalibor Djordjiević   Ambra 145
Bandiera dell'Italia Tobia Pisani   Lazio 148
Bandiera della Serbia Tomislav Brakočević   Cassano Magnago 147
Bandiera del Montenegro Vuk Milošević   Fondi 147
Bandiera del Portogallo Paulo da Silva   Pressano 138
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Dinko Dedović   Albatro Siracusa 135
Bandiera della Slovenia Uroš Krašovec   Gaeta 135
Bandiera dell'Italia Jan Radojkovič   Trieste 135
Bandiera dell'Italia Vito Vaccaro   Carpi 132
Bandiera dell'Italia Marco Dalla Vecchia   Dossobuono 129
Bandiera dell'Italia Angelo Scirè   Alcamo 127
Bandiera dell'Italia Luca Maraldi   Ambra 125
Bandiera dell'Italia Dean Turković   Bozen 125
Bandiera dell'Italia Michael Gufler   Meran 124
Bandiera dell'Italia Luiz Felipe Gaeta   Bozen 122

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale Federazione Italiana Giuoco Handball, su figh.it.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport