Serafino Pasolino

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento religiosi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Serafino Pasolino (citato anche come Pasolini) (Ravenna, 19 giugno 1649 – Ravenna, 24 dicembre 1715) è stato un abate italiano.

Fu abate dei Canonici Lateranensi e insegnante di filosofia e teologia.

Scrisse i Lustri Ravennati, opera in cui fa risalire l'origine di Ravenna a sei secoli dopo il diluvio universale.

Bibliografia

  • Uomini illustri di Ravenna, Bologna, 1703
  • Filippo Mordani, Vite di ravegnani illustri, 2ª ed., Ravenna, Stampe de' Roveri, 1837, p. 175. URL consultato il 14/02/2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Serafino Pasolino

Collegamenti esterni

  • Lustri Ravennati, testo completo, su books.google.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2946160668073303560004 · ISNI (EN) 0000 0000 6139 6150 · BAV 495/36331
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo