Sekigahara

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della prefettura di Gifu è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sekigahara
cittadina
関ケ原町
Sekigahara – Stemma
Sekigahara – Bandiera
Sekigahara – Veduta
Sekigahara – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneChūbu
Prefettura Gifu
SottoprefetturaNon presente
DistrettoFuwa
Territorio
Coordinate35°22′N 136°28′E35°22′N, 136°28′E (Sekigahara)
Superficie49,29 km²
Abitanti7 965 (2011)
Densità161,59 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Sekigahara
Sekigahara
Sekigahara – Mappa
Sekigahara – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sekigahara (関ケ原町?) è una cittadina giapponese della prefettura di Gifu. Vi fu combattuta il 21 ottobre 1600 una battaglia decisiva nella storia del Giappone. Essa fu il culmine dell'aspro confronto che teneva impegnati i due schieramenti dal luglio precedente. Grazie alla vittoria conseguita, il condottiero Tokugawa Ieyasu si garantì il controllo del paese sconfiggendo il rivale Ishida Mitsunari, che guidava le armate alleate al clan Toyotomi.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sekigahara

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su town.sekigahara.gifu.jp. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 124395554 · LCCN (EN) n85059557 · J9U (ENHE) 987007567160405171 · NDL (ENJA) 00280773
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone