Sandy Brondello

Abbozzo cestisti australiani
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro australiani e cestisti australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sandy Brondello
Sandy Brondello nel 2019
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Altezza170 cm
Peso62 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatrice (ex guardia)
Squadra  N.Y. Liberty
Bandiera dell'Australia Australia
Termine carriera2004 - giocatrice
Carriera
Squadre di club
1998-1999  Detroit Shock62
2001-2002  Miami Sol59
2003  Seattle Storm34
Nazionale
1985Bandiera dell'Australia Australia U-19
1987-2004Bandiera dell'Australia Australia302
Carriera da allenatore
2005-2009  S.A. Silver Stars(vice)
2010  S.A. Silver Stars14-20
2011-2013  L.A. Sparks(vice)
2013-2015  UMMC Ekaterinburg(vice)
2014-2021  Phoenix Mercury150-108
2018-Bandiera dell'Australia Australia
2022-  N.Y. Liberty48-28
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoAtlanta 1996
ArgentoSydney 2000
ArgentoAtene 2004
 Mondiali
BronzoGermania 1998
BronzoCina 2002
ArgentoSpagna 2018
BronzoAustralia 2022
 Campionati asiatici
BronzoIndia 2019
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sandy Brondello, vero nome Sandra Anne Brondello (Mackay, 20 agosto 1968), è un'ex cestista e allenatrice di pallacanestro australiana, professionista nella WNBA.

Carriera

Giocatrice

È stata selezionata dalle Detroit Shock al quarto giro del Draft WNBA 1998 (34ª scelta assoluta).

Con l'Australia ha disputato quattro edizioni dei Giochi olimpici (Seul 1988, Atlanta 1996, Sydney 2000, Atene 2004) e quattro dei Campionati mondiali (1990, 1994, 1998, 2002).

Allenatrice

Ha guidato l'Australia ai Giochi olimpici di Tokyo 2020, a due edizioni dei Campionati mondiali (2018, 2022) e ai Campionati asiatici del 2019.

Palmarès

Giocatrice

  • Migliore tiratrice di liberi WNBA (1998)

Allenatrice

Phoenix Mercury: 2014

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sandy Brondello

Collegamenti esterni

  • (EN) Sandy Brondello (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sandy Brondello (allenatore WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sandy Brondello, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sandy Brondello, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sandy Brondello, su wnba.com, Women's National Basketball Association. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sandy Brondello, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sandy Brondello (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sandy Brondello, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sandy Brondello, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Sandy Brondello, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro