Salvatore Nobili Vitelleschi

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Salvatore Nobili Vitelleschi
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
 
Nato21 luglio 1818 a Roma
Ordinato presbitero27 marzo 1841 dal cardinale Giacomo Giustiniani
Nominato arcivescovo19 giugno 1856 da papa Pio IX
Consacrato arcivescovo6 luglio 1856 da papa Pio IX
Creato cardinale15 marzo 1875 da papa Pio IX
Pubblicato cardinale17 settembre 1875 da papa Pio IX
Deceduto17 ottobre 1875 (57 anni) a Roma
 
Manuale

Salvatore Nobili Vitelleschi (Roma, 21 luglio 1818Roma, 17 ottobre 1875) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Stemma Vitelleschi

Biografia

Nacque a Roma il 21 luglio 1818.

Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 17 settembre 1875.

Morì il 17 ottobre 1875 all'età di 57 anni.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo titolare di Seleucia Pieria Successore
- 19 giugno 1856 - 21 dicembre 1863 sede vacante I
sede vacante 24 novembre 1871 - 17 settembre 1875 Cesare Roncetti II

Predecessore Segretario della Congregazione dell'Immunità Ecclesiastica Successore
Giovanni Francesco Falzacappa 8 giugno 1858 - 21 dicembre 1863 ?

Predecessore Vescovo di Osimo e Cingoli
(titolo personale di arcivescovo)
Successore
Giovanni Brunelli 21 dicembre 1863 - 20 novembre 1871 Michele Seri-Molini

Predecessore Segretario della Congregazione dei Vescovi e Regolari Successore
Giuseppe Andrea Bizzarri 24 agosto 1871 - 17 settembre 1875 Enea Sbarretti

Predecessore Cardinale presbitero di San Marcello Successore
Mariano Falcinelli Antoniacci, O.S.B.Cas. 23 settembre - 17 ottobre 1875 Luigi di Canossa
Controllo di autoritàVIAF (EN) 255408484 · SBN LUAV237720 · GND (DE) 1249628555
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo