Sabine Haudepin

Abbozzo attori francesi
Questa voce sull'argomento attori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sabine Haudepin nel 2018

Sabine Haudepin (Montreuil (Senna-Saint-Denis), 19 ottobre 1955) è un'attrice francese.

Biografia

Sabine Haudepin è la sorella dell'attore e regista Didier Haudepin. Il suo debutto nel cinema è avvenuto in due film di François Truffaut: Jules e Jim (1962) e La calda amante (1964)[1]

Filmografia

Cinema

  • Jules e Jim (Jules et Jim), regia di François Truffaut (1962)
  • Sur le même palier, regia di Jean Venard - cortometraggio (1963)
  • La calda amante (La Peau douce), regia di François Truffaut (1964)
  • Trappola per l'assassino (Roger la Honte), regia di Riccardo Freda (1966)
  • L'orso e la bambola (L'ours et la poupée), regia di Michel Deville (1970)
  • Le Cinéma de papa, regia di Claude Berri (1971)
  • Sweet Movie - Dolce film (Sweet Movie), regia di Dušan Makavejev (1974)
  • Le Jeu du solitaire, regia di Jean-François Adam (1976)
  • Dernière sortie avant Roissy, regia di Bernard Paul (1977)
  • Fai la maturità prima (Passe ton bac d'abord), regia di Maurice Pialat (1978)
  • Vert paradis, regia di Gabriel Aghion - cortometraggio (1978)
  • L'ultimo metrò (Le dernier métro), regia di François Truffaut (1980)
  • Hôtel des Amériques, regia di André Téchiné (1981)
  • La Bête noire, regia di Patrick Chaput (1983)
  • Notre histoire, regia di Bertrand Blier (1984)
  • Max amore mio (Max, Mon Amour), regia di Nagisa Ōshima (1986)
  • Corps et biens, regia di Benoît Jacquot (1986)
  • L'Homme qui n'était pas là, regia di René Féret (1987)
  • La Comédie du travail, regia di Luc Moullet (1988)
  • Una vita non basta (Itinéraire d'un enfant gâté), regia di Claude Lelouch (1988)
  • Mariti mogli amanti (Les Maris, les Femmes, les Amants), regia di Pascal Thomas (1989)
  • Forza maggiore (Force majeure), regia di Pierre Jolivet (1989)
  • Les Sièges de l'Alcazar, regia di Luc Moullet (1989)
  • La Campagne de Cicéron, regia di Jacques Davila (1990)
  • La Pagaille, regia di Pascal Thomas (1991)
  • Meilleur espoir féminin, regia di Gérard Jugnot (2000)
  • Histoire naturelle, regia di Laurent Perreau - cortometraggio (2002)
  • Les Naufragés de la D17, regia di Luc Moullet (2002)
  • Vipère au poing, regia di Philippe de Broca (2004)
  • Incontri d'amore (Peindre ou faire l'amour), regia di Arnaud e Jean-Marie Larrieu (2005)
  • De particulier à particulier, regia di Brice Cauvin (2006)
  • Automne Hiver, regia di Gilles Tillet - cortometraggio (2007)
  • La Cravate et le mur, regia di Aki Yamamoto - cortometraggio (2014)
  • La Papesse Jeanne, regia di Jean Breschand (2016)
  • Temps de chien, regia di Vanessa Caffin - cortometraggio (2022)

Televisione

  • Marie Curie - Une certaine jeune fille, regia di Pierre Badel – film TV (1965)
  • Sacrés fantômes, regia di Stellio Lorenzi – film TV (1966)
  • Huckleberry Finn, regia di Marcel Cravenne – film TV (1967)
  • Les Sept de l'escalier 15 – serie TV, 11 episodi (1967)
  • La Guerre de Troie n'aura pas lieu, regia di Marcel Cravenne – film TV (1967)
  • L'Orgue fantastique, regia di Jacques Trébouta e Robert Valey – film TV (1968)
  • Adios – miniserie TV, 1 puntata (1976)
  • Ne le dites pas avec des roses!... – serie TV, episodi 1x01-1x02-1x18 (1977)
  • La Maison des autres, regia di Jean-Pierre Marchand – film TV (1977)
  • On ne badine pas avec l'amour, regia di Caroline Huppert – film TV (1977)
  • Brigade des mineurs – serie TV, episodio 1x04 (1978)
  • Les Maîtres sonneurs, regia di Lazare Iglesis – film TV (1980)
  • Le Noeud de vipères, regia di Jacques Trébouta – film TV (1980)
  • Le Loup-garou, regia di Philippe Ducrest – film TV (1981)
  • L'Apprentissage de la ville, regia di Caroline Huppert – film TV (1982)
  • Maria Vaureil, regia di Philippe Pilard – film TV (1982)
  • Ils ne se quitteront jamais, regia di Patrick Bureau – film TV (1982)
  • Deux filles sur un banc, regia di Alain Ferrari – film TV (1984)
  • Péchés originaux – miniserie TV, 1 puntata (1984)
  • Série noire – serie TV, episodio 1x13 (1985)
  • La Barbe-bleue, regia di Alain Ferrari – film TV (1986)
  • Kean, regia di Pierre Badel – film TV (1988)
  • Palace – serie TV, episodi 1x05-1x06 (1989)
  • Manon Roland, regia di Édouard Molinaro – film TV (1989)
  • V comme vengeance – serie TV, episodio 1x04 (1990)
  • Un fil à la patte, regia di Marion Sarraut – film TV (1992)
  • Séparément vôtre, regia di Michel Boisrond – film TV (1992)
  • Meurtre en ut majeur, regia di Michel Boisrond – film TV (1993)
  • Le Paradis absolument, regia di Patrick Volson – film TV (1994)
  • Des mots qui déchirent, regia di Marco Pauly – film TV (1995)
  • Belle Époque – miniserie TV, 2 puntate (1995)
  • Madame le consul – serie TV, episodio 1x05 (1998)
  • Décollage immédiat – miniserie TV (1999)
  • Victoire, ou la douleur des femmes – miniserie TV (2000)
  • Chercheur d'héritiers – serie TV, episodio 1x05 (2001)
  • Le Hasard fait bien les choses, regia di Lorenzo Gabriele – film TV (2002)
  • Il giudice e il commissario: Un alibi perfetto (Femmes de loi: Les beaux quartiers), regia di Benoît d'Aubert – film TV (2003)
  • Louis Page – serie TV, episodio 1x09 (2003)
  • La Crim' – serie TV, episodio 11x05 (2005)
  • Les Bleus: Premiers pas dans la police – serie TV, 4 episodi (2007)
  • L'Ex de ma fille, regia di Christiane Spiero – film TV (2008)
  • Les Belles soeurs, regia di Patrick Czaplinski – film TV (2008)
  • Tanagra, regia di Régis Musset – film TV (2013)
  • La Vie devant elles – serie TV, 12 episodi (2015-2017)
  • Police de caractères – serie TV, episodio 1x01 (2020)

Note

  1. ^ Sabine Haudepin, su vodkaster.telerama.fr.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sabine Haudepin

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 76056369 · ISNI (EN) 0000 0001 1936 3846 · LCCN (EN) no2005095211 · GND (DE) 1091098549 · BNF (FR) cb14654499r (data) · J9U (ENHE) 987007457311905171
  Portale Biografie
  Portale Cinema