Russ Tamblyn

Russ Tamblyn nel 2019

Russ Tamblyn, vero nome Russell Irving Tamblyn (Los Angeles, 30 dicembre 1934), è un attore e ballerino statunitense.

Biografia

Figlio degli attori Sally Triplet e Eddie Tamblyn, fratello di Larry Tamblyn (organista della rock band The Standells), Russ Tamblyn all'età di quattordici anni fa il suo esordio in veste non accreditata nel film Il ragazzo dai capelli verdi (1948).

Accreditato ad inizio carriera come Rusty Tamblyn o Russell Tamblyn, partecipa a commedie come Il padre della sposa (1950) e al suo sequel Papà diventa nonno (1951), quindi compare in due famosissimi musical quali Sette spose per sette fratelli (1954) e West Side Story (1961), mostrando anche doti drammatiche in I peccatori di Peyton (1959), per il quale si aggiudica una candidatura all'Oscar come migliore attore non protagonista. Successivamente prende parte a Gli invasati (1963) e a Dracula contro Frankenstein (1971).

Nel 1990 si fa apprezzare dal pubblico per il ruolo di un eccentrico psichiatra ne I segreti di Twin Peaks. Nel 1994 è nel cast di Cabin Boy, film prodotto da Tim Burton. Come guest star è invece apparso in Saranno famosi, General Hospital e Joan of Arcadia.

Si è sposato tre volte: prima nel 1956 con l'attrice Venetia Stevenson, ma i due hanno divorziato l'anno dopo; poi dal 1960 al 1979 con Sheila Elizabeth Kempton e dal 1981 è sposato con Bonnie Margaret Murray.

È padre dell'attrice Amber Tamblyn, nata dalla terza moglie.

Riconoscimenti

Filmografia

Cinema

Televisione

  • The Greatest Show on Earth – serie TV, episodio 1x02 (1963)
  • La legge di Burke (Burke's Law) – serie TV, episodio 2x19 (1965)
  • Gunsmoke – serie TV, episodio 10x36 (1965)
  • Tarzan – serie TV, episodio 1x03 (1966)
  • Iron Horse – serie TV, episodio 1x25 (1967)
  • Saranno famosi (Fame) – serie TV, 3 episodi (1985-1986)
  • I segreti di Twin Peaks (Twin Peaks) – serie TV, 15 episodi (1990-1991)
  • General Hospital – serie TV, 2 episodi (2000)
  • Joan of Arcadia – serie TV, 3 episodi (2004)
  • Twin Peaks – serie TV, 6 episodi (2017)

Doppiatori italiani

  • Massimo Turci in Sansone e Dalila, Il padre della sposa, Papà diventa nonno, Femmina contesa, Sette spose per sette fratelli, Tutti in coperta, La pistola sepolta, L'ultima caccia, La valle dei delitti, I peccatori di Peyton, Alla larga dal mare, Le meravigliose avventure di Pollicino, Operazione segreta, Cimarron, Avventura nella fantasia, La conquista del West, Gli invasati, Mezzo dollaro d'argento
  • Giorgio Lopez ne I segreti di Twin Peaks, Twin Peaks (2017)
  • Gianfranco Bellini in Valanga gialla
  • Cesare Barbetti in West Side Story
  • Giacomo Piperno in Katango (ridoppiaggio 1976)[1]
  • Carlo Reali in Django Unchained

Note

  1. ^ Nulla osta dell'edizione italiana del 1968 (PDF), su italiataglia.it.

Bibliografia

  • (EN) David Dye, Child and Youth Actors: Filmography of Their Entire Careers, 1914-1985. Jefferson, NC: McFarland & Co., 1988, p. 225.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Russ Tamblyn

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su russtamblyn.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Russ Tamblyn, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Russ Tamblyn, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Russ Tamblyn, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Russ Tamblyn, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Russ Tamblyn, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Russ Tamblyn, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Russ Tamblyn, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Russ Tamblyn, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 32188057 · ISNI (EN) 0000 0001 1470 308X · Europeana agent/base/150255 · ULAN (EN) 500353394 · LCCN (EN) n95007993 · GND (DE) 1052055419 · BNE (ES) XX1154435 (data) · BNF (FR) cb13940245g (data) · J9U (ENHE) 987007433743005171
  Portale Biografie
  Portale Cinema