Rostroconchia

Abbozzo molluschi
Questa voce sull'argomento molluschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rostroconchia
Ischyrinia winchelli (Ischyriniidae)
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
(clade)Lophotrochozoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseRostroconchia
Famiglie
  • Bransoniidae
  • Conocardiidae
  • Hippocardiidae
  • Pseudobigaleaidae
  • Ribeiridae

I Rostroconchia sono una classe di molluschi estinti vissuti tra il Cambriano e il tardo Permiano.

Inizialmente furono collocati tra i bivalvi, ma in seguito venne assegnata loro una classe indipendente.

Erano dotati di un guscio singolo pseudo-bivalve che racchiudeva il mantello e il piede muscolare. La parte anteriore del guscio probabilmente era rivolto verso il basso e aveva una fessura dal quale il piede probabilmente emergeva.

Tassonomia

La classe comprende le seguenti famiglie:[1]

Note

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Rostroconchia †, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 9 novembre 2020.

Bibliografia

  • Rostroconchia, su PALAEOS, 2002. URL consultato il 29 marzo 2009 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2009).
  • Pojeta, J., Runnegar, B., Morris, N.J., and Newell N.D., Rostrochonchia: A new class of bivalved mollusks, in Science v. 1972; 177: 264-266.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rostroconchia
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Rostroconchia
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007546162505171
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi