Roschdy Zem

Roschdy Zem

Roschdy Zem (in arabo رشدي زيم?; Gennevilliers, 28 settembre 1965) è un attore e regista francese di origine marocchina.

Biografia

Nato da una famiglia di origine marocchina da giovane si divide tra due passioni, il calcio e il teatro[1]. Scoperto da Josiane Balasko, che lo fa esordire nel 1987 con una piccola parte in Les Keufs, tra il 1991 e il 1993 ha due ruoli importanti in altrettanti film di André Téchiné. Con le intense interpretazioni in En avoir (ou pas) di Laetitia Masson e in N'oublie pas que tu vas mourir di Xavier Beauvois, entrambi del 1995, si segnala all'attenzione del grande pubblico. Dalla seconda metà degli anni '90 è un attore ricercatissimo dal cinema francese, sia di carattere autoriale che più prettamente popolare.

Per La truffa degli onesti (1999), diretto da Pierre Jolivet, ottiene una candidatura ai César, mentre nel 2006, insieme agli altri protagonisti di Indigènes, ottiene a Cannes il prestigioso prix d'interprétation masculine. Lo stesso anno fa il suo esordio alla regia con Mauvaise foi, da lui stesso interpretato. Il suo secondo lungometraggio, Omar m'a tuer (2011), basato su una storia vera, viene proposto dal Marocco nella selezione di film per la candidatura all'Oscar al miglior film in lingua straniera del 2012. Nel 2015 ha presieduto la giuria del 37º Festival du cinéma méditerranéen de Montpellier.

Filmografia

Attore

Regista

Doppiatori italiani

Premi e riconoscimenti

Prix d'interprétation masculine - Indigènes
Miglior attore - Roubaix, una luce nell'ombra (Roubaix, une lumière)
Miglior attore - Roubaix, una luce nell'ombra (Roubaix, une lumière)

Note

  1. ^ (FR) Roschdy Zem - Sa biographie, su allocine.fr. URL consultato il 10-2-2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roschdy Zem

Collegamenti esterni

  • (EN) Roschdy Zem, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Roschdy Zem, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Roschdy Zem, su FilmItalia.org, Cinecittà. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roschdy Zem, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roschdy Zem, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Roschdy Zem, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 85731518 · ISNI (EN) 0000 0001 1494 7770 · LCCN (EN) nr97041047 · GND (DE) 14236097X · BNF (FR) cb140188482 (data) · J9U (ENHE) 987007432799305171 · CONOR.SI (SL) 47599971
  Portale Biografie
  Portale Cinema