Ricardo José Araújo Ferreira

Abbozzo calciatori canadesi
Questa voce sugli argomenti calciatori canadesi e calciatori portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori portoghesi
Ricardo Ferreira
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
Bandiera del Canada Canada
Altezza190 cm
Calcio
RuoloDifensore
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2008-2011  Porto
2011-2012  Milan
Squadre di club1
2012-2013  Empoli4 (0)
2013-2014  Olhanense7 (0)
2014-2015  Paços Ferreira11 (0)
2015-2019  Braga42 (2)
2019  Braga B1 (0)
2020  Belenenses SAD5 (0)
2020-2021  Farense1 (0)
Nazionale
2008Bandiera del Portogallo Portogallo U-178 (0)
2009Bandiera del Portogallo Portogallo U-185 (0)
2010-2011Bandiera del Portogallo Portogallo U-197 (1)
2012Bandiera del Portogallo Portogallo U-201 (0)
2012Bandiera del Portogallo Portogallo U-211 (0)
2017Bandiera del Portogallo Portogallo1 (0)
2021Bandiera del Canada Canada1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 marzo 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ricardo José Araújo Ferreira (Mississauga, 25 novembre 1992) è un calciatore canadese con cittadinanza portoghese, difensore svincolato.

Carriera

Club

Canadese di nascita, viene acquistato dal Porto nel 2008 e viene inserito nel settore giovanile fino al 2010 quando viene incluso nella lista della prima squadra che avrebbe partecipato alla UEFA Europa League. Tuttavia non ha mai debuttato con la prima squadra del club portoghese.

L'8 luglio 2011 si trasferisce alla squadra italiana del Milan dopo essersi svincolato a parametro zero.[1] Dopo una stagione nella Primavera rossonera, per l'annata 2012-2013 passa in prestito all'Empoli in Serie B, giocando 4 partite di campionato e una di Coppa Italia.

Nell'estate del 2013 è ceduto a titolo definitivo alla squadra portoghese dell'Olhanense.[2]

Nazionale

Dopo aver giocato con le nazionali Under-17, Under-18, Under-19 e Under-20 del Portogallo, il 15 ottobre 2012 esordisce con l'Under-21 disputando la partita di qualificazione agli Europei di categoria del 2015 vinta per 2-0 contro l'Azerbaigian.

Nel novembre 2017 venne chiamato per la prima volta dal coach della nazionale maggiore portoghese.[3] Il 14 novembre esordì con la nazionale, peraltro da titolare, nell'amichevole pareggiata per 1-1 in casa con gli Stati Uniti a Leiria.[4]

Il 5 febbraio 2021 opta per rappresentare il Canada.[5] Riceve la sua prima convocazione il 23 marzo seguente,[6] debuttando 6 giorni dopo in occasione del successo per 11-0 contro le Isole Cayman.[7]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Canada
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-3-2021 Bradenton Isole Cayman Bandiera delle Isole Cayman 0 – 11 Bandiera del Canada Canada Qual. Mondiali 2022 -
Totale Presenze 1 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-11-2017 Leiria Portogallo Bandiera del Portogallo 1 – 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole -
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Braga: 2015-2016

Note

  1. ^ Ferreira è rossonero, in Milannews.it, 5 luglio 2011. URL consultato l'11 luglio 2011 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2011).
  2. ^ Milan, Ferreira all'Olhanense. URL consultato l'11 dicembre 2017.
  3. ^ Canada-born Ricardo Ferreira called up by Portugal for upcoming friendlies, in Waking The Red. URL consultato l'11 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2017).
  4. ^ Portogallo - USA 1:1 (Amichevoli 2017, Novembre), su calcio.com. URL consultato l'11 dicembre 2017.
  5. ^ (EN) Welcome to #CanadaRED: Ricardo Ferreira joins Canada Soccer’s Men’s National Team Program, su canadasoccer.com. URL consultato il 2 aprile 2021.
  6. ^ (EN) Canada Soccer Announces Men’s National Team Roster for FIFA World Cup Qatar 2022™ Qualifiers, su canadasoccer.com. URL consultato il 2 aprile 2021.
  7. ^ (EN) Canada takes next step on FIFA World Cup Qatar 2022™ Qualifiers campaign with 11:0 victory over Cayman Islands, su canadasoccer.com. URL consultato il 2 aprile 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ricardo José Araújo Ferreira

Collegamenti esterni

  • Ricardo José Araújo Ferreira, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Ricardo José Araújo Ferreira, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ricardo José Araújo Ferreira, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ricardo Ferreira, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ricardo José Araújo Ferreira, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Ricardo José Araújo Ferreira, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Ricardo José Araújo Ferreira, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Ricardo José Araújo Ferreira, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Ricardo José Araújo Ferreira, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio