Raniero Nicolai

Abbozzo Giochi olimpici
Questa voce sugli argomenti Giochi olimpici e poeti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Raniero Nicolai
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Arte
SpecialitàLetteratura
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Raniero Nicolai (5 ottobre 1893 – Roma, 2 aprile 1958) è stato un poeta italiano, vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Anversa 1920 nella letteratura.

Biografia

Vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Anversa 1920 nella letteratura, con le Canzoni olimpiche.[1][2]

Dal 1933 al 1939 è stato capo ufficio stampa del Comitato olimpico nazionale italiano; fu poi un convinto sostenitore delle Olimpiadi di Roma 1960.

Opere

  • Canzoni olimpiche (1920)
  • Elogio della vita (1923)
  • Sport and diporto (1928)
  • Ispirazione ed arti plastiche (1947)

Palmarès

Note

  1. ^ Borelli, p. 76.
  2. ^ Fugardi, p. 295.

Bibliografia

  • Melina Borelli (a cura di), Le Olimpiadi, Milano, Garzanti, 1972, BNI 729649.
  • Antonino Fugardi, Storia delle Olimpiadi dalle origini al 1964, Bologna, Licinio Cappelli, 1967, BNI 695092.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Raniero Nicolai, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Raniero Nicolai, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda su databaseOlympics.com
Controllo di autoritàVIAF (EN) 218071802 · GND (DE) 1237335019
  Portale Biografie
  Portale Letteratura